Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

Un nuovo Patto per la Salute: le proposte del PD per la Sanità

Tagliamo l’acquisto di cacciabombardieri F35 e di armamenti e utilizziamo quelle risorse, insieme ai fondi strutturali europei, per un piano straordinario di investimenti che consenta a Regioni, Province e Comuni di mettere in sicurezza scuole e ospedali. E’ questo lo spirito che ha animato l’incontro con gli operatori della Sanità all’Ospedale Forlanini di Roma. Il Segretario del PD Pier Luigi Bersani ha incontrato medici e infermieri del Lazio, una delle Regioni più malmesse in ambito sanitario, ponendo al centro la discussione sui diritti fondamentali: sanità, scuola, lavoro. “Discutiamo di come uscire dalla crisi più profonda di questo Paese, non se ne può più del politichese, arrivo qui e mi chiedono quanti sono i metri che mi separano da Monti. Usciamo dal politicismo e dal cabaret cui assistiamo in questi giorni. Certo, c’è anche il problema del fisco, adesso è partita la corsa alle restituzioni, allora propongo a Berlusconi che restituisca di tasca propria e della Lega, l’equivalente di tre Imu: le rate non pagate del “condono tombale” 2003-2004, la decurtazione dei trasferimenti dell’Unione europea per …

Bindi: "A Palazzo Chigi va chi vince, cioè Bersani. Dopo, accordo col Centro", di Federico Geremicca

Primo piano di Montecitorio, studio della vicepresidente Rosy Bindi, che è di passaggio a Roma in una pausa della campagna che sta combattendo in Calabria. Ha ragione D’Alema a lanciare l’allarme, annotando che mentre i democratici si trastullavano a parlare già di ministri Berlusconi guadagnava 8 punti percentuali? La presidente dell’Assemblea nazionale Pd ci pensa un attimo poi risponde: «Non io. Se stanno discutendo di ministri – e a me non risulta – certo non lo sto facendo io, che passo le giornate a fare campagna elettorale in Calabria». Allarme infondato, allora? Lei non è preoccupata dalla rimonta del Cavaliere? «Siamo in testa secondo tutti i sondaggi, e ce la giochiamo nelle regioni cosiddette a rischio. Questo per dire che non sono preoccupata, ma occupata: a fare campagna per vincere. Poi, è chiaro che non dobbiamo pensare di avercela già fatta; e che non si può mai sottovalutare Berlusconi». Lo avete sottovalutato? «Non mi pare, ma certo sono accadute cose imprevedibili ancora due mesi fa». Intende? «Qualcuno si aspettava che Berlusconi si ricandidasse? E chi …

Ma Franceschini punge il Prof: "Pasticcia, strategia mediocre", di Elena G. Polidori

Il Presidente dei deputati del Pd Dario Franceschini è stato ospite ieri dei videoforum del Quotidiano Nazionale, in diretta web su Quotidiano.net. Onorevole Franceschini, s’immaginava che Monti potesse vestire i panni del politico cosi spregiudicato? «Cominciare un mestiere nuovo è come prendere la patente: fra frizione e acceleratore si combinano un po’ di pasticci. In Parlamento Monti esprimeva lodi sperticate ai partiti…. Tirar fuori queste cose oggi è molto mediocre. Consiglierei a Monti di non andare avanti così. Altrimenti sembra ci sia uno sdoppiamento». Berlusconi parla di tasse, voi del Pd gli ridete dietro… «Berlusconi dice sempre le stesse cose, ma noi crediamo che gli italiani siano vaccinati e intelligenti. D’altra parte i numeri dimostrano che durante il governo Berlusconi la pressione fiscale è cresciuta. Cinque anni fa disse anche che voleva eliminare il bollo auto, poi non lo fece». Perché lo fa? «Lui ha il vantaggio di non avere una faccia da difendere. Noi non ci metteremo sullo stesso piano. Cominciamo, invece, a fare un discorso di equità sociale, con una gerarchia dei bisogni …

Scuola, in tre mosse il PD archivia Gelmini, di Mario Castagna

Risorse, stabilità, fiducia. Si potrebbe sintetizzare così il programma del PD sulla scuola del futuro. «Siamo qui per presentare le idee che abbiamo messo nel nostro documento e con le quali ci presentiamo alle elezioni – ha sostenuto Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd insieme a Manuela Ghizzoni, Maria Coscia, Maria Grazia Rocchi e Simona Malpezzi, nel corso della conferenza stampa di presentazione – la scuola ha bisogno di risorse, stabilità e fiducia dopo anni di tagli. Le emergenze, come quella legata all’edilizia scolastica, devono trovare una risposta». Primo punto dell’agenda è infatti il contrasto a tre emergenze che oggi colpiscono la scuola italiana: la sicurezza degli edifici scolastici, la dispersione e l’abbandono scolastico e il settore 0-6, cioè quello degli asili nidi e della scuola dell’infanzia. Sulla prima emergenza Pierluigi Bersani aveva già anticipato il piano straordinario per la manutenzione e la ristrutturazione degli edifici scolastici. Una vera e propria emergenza che minaccia in primis la sicurezza dei nostri ragazzi. Da uno studio della Krls Network of Business Ethics, emerge che in Italia solo …

Bersani: «Un piano per scuole e ospedali», di Simone Collini

Un piano di riqualificazione per scuole e ospedali da finanziare con i fondi strutturali europei e con quanto recuperato da una riduzione delle spese militari. Pier Luigi Bersani evita di inseguire Silvio Berlusconi limitandosi a dire «con noi mai più condoni», e invece mette sul piatto un’operazione che se attuata avrebbe un impatto immediato dal punto di vista economico, sociale, ambientale, occupazionale. Il leader del Pd ha fatto mettere a punto dai diversi dipartimenti del partito un piano di riqualificazione per gli ospedali e le 10.761 scuole statali dove studiano e lavorano 9 milioni di persone. Secondo i calcoli effettuati al quartier generale del Pd, le operazioni per la messa in sicurezza, l’efficienza energetica, la manutenzione e la bonifica da amianto dovrebbero ammontare a 7 miliardi e mezzo da investire nell’arco di tre anni. Per la copertura di questa spesa, il Pd ha lavorato su una diminuzione delle spese militari, che sono state di 19,96 miliardi di euro, pari all’1,2% del Pil, nel 2012, e che in prospettiva dovrebbero aumentare a 20,93 miliardi di euro …

Franceschini: “Silvio ha perso ogni credibilità ma chi non vota per noi favorisce lui”, di Giovanna Casadio

Franceschini, dopo la restituzione dell’Imu, ora è la volta del condono tombale. Berlusconi lancia proposte appetitose per l’elettorato e che mandano in tilt i mercati? «È un copione che abbiamo già visto 6 volte in vent’anni, sempre uguale. Diciamo che normalmente un uomo politico ha un confine rispetto alle cose che può dire. Pensa alla propria credibilità, alla faccia. Berlusconi ha superato ogni limite. Avendo perso faccia e credibilità dappertutto, sente di potere dire e fare qualsiasi cosa, dalla restituzione dell’Imu al condono tombale. Non ha più confini ». Però interpreta il malcontento degli elettori? «Non ha nessuna possibilità di conquistare elettori nuovi. E quindi cerca solo di riprendersi i suoi elettori che hanno scelto l’astensionismo o Grillo. Anche questo fatto prova il danno culturale e diseducativo di questi anni: in qualsiasi altro paese un elettore che ha votato partito conservatore, e che è deluso, vota progressista e viceversa. Qui da noi, i delusi di Berlusconi votano Grillo, passando da un populismo ad un altro che sembra opposto ma è confinante: Berlusconi fa la battuta …

Elezioni, entro il 5 le prenotazioni per “Una pizza con Manuela”

Un incontro conviviale ed elettorale: è quello organizzato per giovedì 7 febbraio dal circolo Pd di San Faustino. Dalle 20.30, infatti, ci si ritrova presso il ristorante della Polisportiva San Faustino, a Modena, per l’iniziativa dal titolo “Una pizza con Manuela”. “Per una volta – spiegano dal circolo Pd – parliamo di scuola non nell’aula magna del Muratori, ma davanti a una buona pizza, a tu per tu con ottimi esperti pronti a rispondere alla nostre domande e a confrontarsi con noi”. Sarà presente, infatti, la candidata Pd e presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei deputati Manuela Ghizzoni. Interverranno, inoltre, l’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti, il responsabile Pd Forum Scuola Cinzia Cornia, il dirigente scolastico e consigliere provinciale Giorgio Siena e il docente e vice-sindaco del Comune di Camposanto Luca Gherardi. Le prenotazione per partecipare a “Una pizza con Manuela” si raccolgono fino a martedì 5 febbraio. Un messaggio di conferma dovrà essere inviato a Giovanna (cell. 339/75.99.745).