Anno: 2008

I Vigili del Fuoco avranno i rinforzi promessi

La conferma viene dal sottosegretario all’Interno Ettore Rosato “Destituita di fondamento l’ipotesi di chiusura dei distaccamenti” Sul potenziamento degli organici dei Vigili del Fuoco l’on. Manuela Ghizzoni precisa “I Vigili del Fuoco avranno i rinforzi promessi. La conferma viene dal governo, precisamente dal sottosegretario all’Interno Ettore Rosato che questa mattina è intervenuto a Vignola alla presentazione del progetto della nuova sede dei Vigili del Fuoco. Il rappresentante del governo ha assicurato che l’adeguamento degli organici è in corso per garantire la massima efficienza delle strutture dei Vigili del Fuoco nel territorio modenese. E’ quindi destituita di ogni fondamento l’ipotesi di chiusura per i distaccamenti della provincia, tanto meno per quello di Carpi, mentre i pensionamenti programmati non provocheranno alcun vuoto d’organico, contrariamente a quanto dichiarato dai sindacati Cisl e Uil. Il sottosegretario Rosato ha anche ricordato che in soli 18 mesi di governo, oltre al risanamento dei conti pubblici (80 milioni di buco lasciati dal centrodestra e l’assalto dei fornitori che chiedevano di essere pagati), il centrosinistra ha garantito 700 assunzioni nel 2007 e altre …

A Bomporto si parla di lavoro e scuola con Manuela Ghizzoni

L’appuntamento è mercoledì 19 alle 21 presso il centro Tornacanale   Domani, mercoledì 19, la candidata alla Camera Manuela Ghizzoni sarà a Bomporto per un incontro organizzato dal locale circolo PD presso la sala del centro Tornacanale. A partire dalle 21 si parlerà di scuola, formazione, lavoro. Durante la serata sarà possibile aderire al PD, dare la propria disponibilità come rappresentate di seggio per le elezioni del 13 e 14 aprile, ricevere tutto il materiale in distribuzione per la campagna elettorale.

Un Comitato a sostegno di Manuela Ghizzoni

La sede operativa è già stata allestita nel circolo PD del Centro storico. Tra i primi ad aderire il pianista Carlo Guaitoli e il cantante Paolo Belli Si è costituito a Carpi il Comitato elettorale per Veltroni presidente a sostegno della candidatura di Manuela Ghizzoni alla Camera dei Deputati. La sede del Comitato è stata allestita nei locali del circolo “Centro storico” del PD in via Paolo Guaitoli 31; sarà punto di riferimento per sostenitori, simpatizzanti, associazioni, elettori ed elettrici che vogliono avere informazioni sulla campagna elettorale di Manuela Ghizzoni e sul programma del Partito Democratico. Al Comitato hanno già aderito Agnese Aldrovandi, Giovanni Allesina, Marco Bagnoli, Alberto Bellelli, Federica Cipolli, Enrico Campedelli, Daniela Depietri, Isa Ferraguti, Maria Cleofe Filippi, Patrizia Galantini, Stefano Garuti, Maria Grazia Lugli, Marc’Aurelio Santi, Giovanni Taurasi, Simone Tosi, Fabrizio Vincenzi. Molti altri nomi si stanno aggiungendo in queste ore al primo elenco. Sono giunte adesioni anche dal mondo della cultura e dello spettacolo, carpigiani noti a livello nazionale e internazionale che hanno mantenuto un forte legame con Carpi. E’ il …

La legalità non si predica, si pratica

100.000 persone a Bari con Libera contro le mafie “La legalità non si predica, si pratica” è questo uno dei tanti slogan che campeggiavano sugli striscioni della manifestazione per la ‘XIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie’, organizzata da Libera a Bari. Il successo della manifestazione è stato stupendo, circa 100.000 i partecipanti provenienti da tutta Italia. La manifestazione ha riscosso una partecipazione andata ben oltre le aspettative degli organizzatori, partecipazione che dimostra come i giovani vogliano avere un Paese libero dalle catene delle cosche mafiose, un Paese dove non si deve chiedere il permesso di qualche capo clan per lavorare autonomamente. Durante il corteo sono stati scanditi i nomi delle oltre 700 vittime delle mafie. Nomi di semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere. “Il cambiamento ha bisogno di noi, non di un Dio” queste sono le parole di Don Ciotti, …

Il PD ricorda la figura e il pensiero di Aldo Moro

Vi segnalo questa iniziativa: Dibattito con Castagnetti e Zavoli sabato 5 aprile al Baluardo della Cittadella Esattamente trent’anni fa, il 16 marzo 1978, le Brigate rosse rapirono Aldo Moro e uccisero i 5 uomini della scorta. Il 9 maggio dello stesso anno, il corpo del grande statista venne ritrovato in via Fani. Per ricordare la figura e il pensiero politico dell’On. Aldo Moro il Partito Democratico di Modena organizza un dibattito pubblico con Pierluigi Castagnetti, candidato del PD alla Camera, e Sergio Zavoli, candidato del PD al Senato e autore di numerose inchieste giornalistiche sulla “notte della Repubblica”. L’incontro si terrà sabato 5 aprile alle ore 10 al Baluardo della Cittadella.