Italia paese sempre più vecchio. E 38 su 100 sono malati cronici
La fotografia del paese dell’Istat:un cittadino su cinque è over 65. Ebbene sì, è un paese per vecchi. Non si arresta il processo di invecchiamento della popolazione italiana e ormai è over 65 un italiano su 5. I “grandi vecchi”, gli ultraottantenni, sono il 5,6% della popolazione. Le ultime cifre sono fornite dall’annuario Istat 2009. A fine 2008 l’indice di vecchiaia, cioè il rapporto tra over 65 e under 15, registra un ulteriore incremento, raggiungendo il 143,1%. Nella graduatoria internazionale (dati 2007), la Germania con un indice di 146,4 è il paese più vecchio d’Europa, seguita da Italia, Bulgaria e Grecia. Ma dall’indagine dell’Istat quella che emerge è anche la fotografia di un paese pieno di malati cronici: quasi un italiano su due infatti (38,8%) soffre di una patologia cronica, ma la percentuale sale ad oltre l’86% tra gli anziani sopra i 75 anni di età. Lo rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2009, nel quale si fornisce anche una “fotografia” delle abitudini del Belpaese, dal cibo alla “dipendenza” dal fumo di sigaretta. SEMPRE PIÙ MALATI …
