"Legge 440. Le scuole aspettano ancora i soldi del 2010", di Reginaldo Palermo
La direttiva era stata firmata nel novembre scorso, ma a tutt’oggi non si sa nulla dei fondi destinati alle scuole (30 milioni su un totale di 127). Già erogati i fondi per l’istruzione domiciliare e per le scuole paritarie. Che fine hanno fatto i fondi a sostegno dei processi dell’ autonomia scolastica previsti della legge 440 del 1997? Il percorso del provvedimento si è esaurito da diversi mesi tanto è vero che una piccola parte degli stanziamenti è già stata erogata (per esempio sono arrivati a destinazione i fondi per la Scuola in ospedale e per l’istruzione domiciliare, ma della parte più cospicua e cioè di quella destinata direttamente alle scuole non si sa davvero nulla). La direttiva ministeriale (la n. 87 dell’8 novembre) prevedeva un impegno di spesa complessivo di poco meno di 127 milioni di euro di cui una trentina al massimo riservati alle singole istituzioni scolastiche (in pratica circa 4 euro per ciascun alunno, un’inezia rispetto alle reali esigenze delle scuole). Negli ultimi anni i fondi sono stati trasferiti alle scuole con …
