Fassina: «Italia ha grande capacità di recupero, e ce la farà»
E’ stato Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, ad aprire stamattina la Conferenza nazionale per il lavoro autonomo e la micro e piccola impresa organizzata dal Partito Democratico a Monza, presso la Villa Reale. «Una manovra aggiuntiva ora per compensare la recessione della finanza pubblica aggraverebbe il circolo vizioso, la sofferenza del sistema bancario con una contrazione del credito alle imprese», ha spiegato Fassina rilanciando le proposte del partito per l’economia, a partire dalla patrimoniale. Per Fassina ulteriori manovre correttive sono da «valutare bene»: l’Italia ha «problemi di liquidità, non di solvibilità del debito» e le manovre fatte finora porteranno al pareggio di bilancio nel 2013 ed avere nel 2014 un avanzo strutturale del 6%. Per il rilancio, secondo il responsabile economico del Pd, bisogna pensare ad una riduzione «selettiva e mirata» delle agevolazioni fiscali, lavorare sulla patrimoniale pensare a un progetto straordinario per i giovani. Certo bisogna lavorare anche sulla spesa riorganizzando le macchine amministrative. «La priorità – ha sottolineato – è uno sviluppo sostenibile». La situazione di Fiat che ha annunciato di voler …