"Edilizia, operazione verità al via", di Osvaldo Roman
Il governo Renzi si accinge a valutare gli oltre 4000 progetti che i sindaci avranno sottoposto all’attenzione del governo con le relative richieste di finanziamento per la messa in sivurezza. «Settimana positiva per la scuola», ha scritto via tweet il premier, Matteo Renzi. Entro il 23 maggio dovranno infatti pervenire al governo i dati identificativi, anche in termini finanziari, dei singoli progetti avanzati da ogni comune richiedente. Le situazioni in cui i comuni potrebbero trovarsi possono essere raggruppate nelle seguenti tipologie: comuni che, avendo le risorse nelle proprie casse comunali, chiedono unicamente lo sblocco del Patto di Stabilità per poter partire con i lavori. In questo caso si richiede di specificare la previsione di spesa suddividendola per anno; comuni che hanno nelle proprie casse una parte delle risorse necessarie alla realizzazione dell’opera di cui chiedono l’esclusione dal Patto di Stabilità. In questo caso deve essere specificata la previsione di spesa suddividendola per anno. La richiesta di finanziamento statale riguarda la parte residua del progetto; comuni che chiedono allo stato il finanziamento integrale per coprire l’importo …
