Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Festa Pd Modena, un decalogo per la scuola

Il programma in dieci punti del Partito democratico sarà illustrato domattina alle 10.30 a genitori, studenti e insegnanti a Ponte Alto. Il Partito democratico presenta il suo “decalogo” per la scuola a genitori, studenti e insegnanti modenesi. L’appuntamento è per domani, domenica 11 settembre, alle 10.30 nella sala Abitcoop della Festa del Pd di Modena. A illustrare il programma in 10 punti del Pd ci saranno Francesca Puglisi, responsabile Scuola della segreteria nazionale del Pd; la sen. Mariangela Bastico; l’on. Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd in commissione Istruzione e Cultura della Camera; Elena Malaguti, assessore all’Istruzione della Provincia di Modena. Gli obiettivi di Europa 2020 chiedono a tutti gli Stati membri di promuovere una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile. Per il futuro dell’Italia, per tornare ad avere alti tassi di occupazione, produttività e coesione sociale, bisogna dimezzare il tasso di dispersione scolastica e triplicare il numero di laureati. Il recente rapporto Ocse 2010 evidenzia come la media di investimenti in istruzione dei paesi membri, sia cresciuta fortemente negli ultimi anni e risulti pari al 5,7% del …

Festa Pd Modena, un’altra università è possibile

Dibattito questa sera alle ore 19.30 nello spazio Cabò. Un’altra università è possibile? A questa domanda cercheranno di dare risposta i partecipanti al dibattito in programma questa sera, alla Festa del Pd di Modena. Nello spazio Cabò dei Giovani democratici si confronteranno l’on. Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd in commissione Istruzione e Cultura della Camera; Marcello Pinti, ricercatore dell’Università; Giuditta Pini, responsabile Università dei Giovani democratici di Modena. L’appuntamento è alle 19.30 nello spazio Cabò dei Giovani democratici.

Modena, i parlamentari del Pd in piazza con la Cgil

Martedì prossimo in piazza Grande ci saranno anche i parlamentari modenesi del Partito democratico alla manifestazione della Cgil contro la manovra del governo. “Condividiamo le ragioni dello sciopero – si legge in una nota congiunta dei parlamentari democratici – e sosteniamo la battaglia del sindacato contro questa manovra iniqua e priva di qualsiasi efficacia sul fronte della crescita. Noi continueremo a batterci in Parlamento, con responsabilità, per cercare di migliorare la manovra nel senso dell’equità e del rilancio dell’economia. Con la consapevolezza – sottolineano i parlamentari del Pd – che questo governo ha perso qualsiasi credibilità, anche di fronte ai mercati, e che serve al più presto un cambiamento del quadro politico, per il bene del Paese”.

Modena: Festa Pd, una giornata per la libertà d’informazione

Domani dalle 18.30 alle 23.30 confronto a più voci sul palco del Palaconad. La Festa del Pd di Modena dedica la giornata di domani, primo settembre, alla libertà d’informazione. Giornalisti e parlamentari saliranno sul palco del Palaconad per discutere sullo stato dell’informazione nel nostro Paese. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Articolo 21 (associazione per la difesa della libertà d’informazione), il Premio Ilaria Alpi e Liberainformazione, l’osservatorio nazionale sull’informazione per la legalità e contro le mafie. Si parte alle 18.30 con un dibattito su “Quel che manca all’informazione”, condotto da Santo Della Volpe del Tg3. E’ prevista la proiezione di un video in ricordo del giornalista della Rai Roberto Morrione. Dopo una breve pausa si riprende alle 21 con il dibattito su “Libera Rai in libero Stato”, condotto da Giorgio Santelli e Michele Cervo di Articolo 21. Al termine la proiezione del trailer del Premio Ilaria Alpi di giornalismo.

Manovra, il PD a fianco degli amministratori

Il PD dell’Emilia-Romagna sostiene la manifestazione di protesta contro i tagli della manovra del governo indetta dall’ANCI per lunedì 29 agosto a Milano Il PD dell’Emilia-Romagna ritiene giusta la mobilitazione degli amministratori dei Comuni italiani che si riuniranno lunedì 29 agosto a Milano, per contestare i tagli presenti nella manovra e avanzare richieste e proposte alternative. Il Partito Democratico è al fianco di sindaci, amministratori e cittadini nel denunciare i tagli di una manovra iniqua e depressiva, che non propone nessuna misura per uscire dalla crisi e rilanciare l’economia del nostro Paese, mentre impone ennesimi sacrifici a chi ha sempre pagato, scaricandone il costo su ceti medi e popolari, cosi come sugli enti locali, già penalizzati dai tagli indiscriminati ricevuti in questi anni, senza ricevere in cambio alcunché, tantomeno l’autonomia impositiva. Oppure l’allentamento del patto di stabilità, come richiesto con forza dal PD e da tanti sindaci, per gli enti locali virtuosi, affinché si possa far ripartire l’economia e ridare un po’ di ossigeno a imprese e lavoratori. “Il PD ha presentato una manovra alternativa …

Al via la Festa nazionale del Pd sulla scuola

Si parte giovedì pomeriggio alle ore 18.30 nell’area di Ponte Alto. Il programma del fine settimana con Enrico Letta e Piero Fassino. Parte giovedì 25, nell’area di Ponte Alto, la Festa nazionale del Pd dedicata alla scuola. Inaugurazione alle 18.30 con il segretario provinciale Davide Baruffi, il sindaco Giorgio Pighi, la responsabile nazionale scuola del Pd Francesca Puglisi e il segretario provinciale dei Giovani democratici Alessio Mori. Due gli appuntamenti di rilievo del fine settimana: sabato 27 l’intervista al vicesegretario nazionale del Pd Enrico Letta e al segretario provinciale Davide Baruffi; domenica 28 “Il vento è cambiato e soffia da nord”, dibattito con Piero Fassino, Giorgio Pighi e Roberto Cosolini, rispettivamente sindaci di Torino, Modena e Trieste. Sarà con loro il sociologo Aldo Bonomi. Martedì 30 sarà la volta del segretario nazionale Pierluigi Bersani, intervistato sul palco dell’Arena sul lago. Il giorno dell’inaugurazione, giovedì 25, sarà presentata alle 21 una ricerca nazionale curata dal Centro d’iniziativa democratica degli insegnanti (CIDI). Seguirà un dibattito con Giovanni Bachelet, responsabile del Forum Istruzione del Pd; Giuseppe Bagni, presidente …

Buon Ferragosto (per quanto possibile)!

Quanto sta accadendo nel Paese (crisi economica-finanziaria, inadeguatezza del Governo, lavoro che manca e crescita bloccata) rende forse incongruo l’augurio di un sereno Ferragosto. Tuttavia, non possiamo farci togliere la speranza: dalla nostra parte abbiamo l’ottimismo della volontà. Pertanto Manuela Ghizzoni e la Redazione augurano un buon ferragosto agli affezionati lettori, agli amici che interagiscono e arricchiscono questo sito, a chi scrive e segnala notizie e curiosità, a chi protesta e a chi sollecita a fare meglio.