"Crisi continua: in gennaio richiesta record di Cig", di Marco Tedeschi
La crisi economica passa da un anno all’altro, senza aprire speranze di miglioramento della situazione. I primi dati della cassa integrazione del 2013 sono drammatici. Le ore di Cig autorizzate a gennaio 2013 sono state quasi 89 milioni, con un incremento del 2,72% rispetto al dicembre 2012 e del 61,64% rispetto al gennaio 2012. Il dato più alto dal 1980. In forte aumento anche la richiesta di Cig straordinaria: a gennaio 2013 le aziende in Cigs aumentano del 98,44% rispetto a gennaio 2012 e del 25,46% rispetto al dicembre 2012. Sono questi i dati principali del rapporto dell’Osservatorio Cig del dipartimento Settori produttivi della Cgil. Questi numeri, secondo il segretario confederale Cgil, Elena Lattuada «dimostrano che lo spessore della crisi industriale ed economica è sempre più profondo, una conferma viene anche dall’andamento della produzione industriale rilevata dai dati dell’Istat in forte riduzione del 6,7%, rispetto all’anno precedente, e con flessioni dei comparti produttivi su percentuali a due cifre». Dunque «ci troviamo di fronte ad una vera emergenza prosegue il sistema industriale è stato lasciato andare …