Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

"Il PD all'esame del riformismo", di Miguel Gotor

DOPO il governo Monti nulla sarà come prima, cantilenano i gattopardi italiani. Dal momento che siamo un Paese gerontocratico dobbiamo però chiederci a quale “prima” si vuol fare riferimento. L´impressione è che ci sia in giro una gran voglia di riesumare un reperto archeologico, gli anni Settanta, con il suo inevitabile rosario di citazioni pasoliniane: a destra l´antagonismo è ridotto a terrorismo in base a un´inedita strategia del rancore, mentre tra i radicali il movimento No Tav è cavalcato per nuocere al Partito democratico, all´eterno grido del tradimento a sinistra. Riflessi antichi, quelli di un sistema anchilosato che si regge solo per il suo irrigidimento da paralitico, avrebbe detto Antonio Gramsci. Spia di questa convergenza è la sottovalutazione di un fatto grave in una democrazia, ossia l´occupazione della sede nazionale del Pd da parte di un gruppo di No Tav, una distrazione che vela un evidente compiacimento: quello di vedere ancora una volta quel partito, proprio come il Pci che fu, in balia di «opposti estremismi», vittima della sua presunta ambiguità costitutiva. Eppure la difficoltà …

“Il PD all’esame del riformismo”, di Miguel Gotor

DOPO il governo Monti nulla sarà come prima, cantilenano i gattopardi italiani. Dal momento che siamo un Paese gerontocratico dobbiamo però chiederci a quale “prima” si vuol fare riferimento. L´impressione è che ci sia in giro una gran voglia di riesumare un reperto archeologico, gli anni Settanta, con il suo inevitabile rosario di citazioni pasoliniane: a destra l´antagonismo è ridotto a terrorismo in base a un´inedita strategia del rancore, mentre tra i radicali il movimento No Tav è cavalcato per nuocere al Partito democratico, all´eterno grido del tradimento a sinistra. Riflessi antichi, quelli di un sistema anchilosato che si regge solo per il suo irrigidimento da paralitico, avrebbe detto Antonio Gramsci. Spia di questa convergenza è la sottovalutazione di un fatto grave in una democrazia, ossia l´occupazione della sede nazionale del Pd da parte di un gruppo di No Tav, una distrazione che vela un evidente compiacimento: quello di vedere ancora una volta quel partito, proprio come il Pci che fu, in balia di «opposti estremismi», vittima della sua presunta ambiguità costitutiva. Eppure la difficoltà …

"Liberalizzazioni ancora a favore dei consumatori", di Anna Rita Fioroni*

E’ stato approvato l’emendamento PD che prevede la cancellazione automatica senza oneri per il cittadino delle ipoteche perenti, ovvero di quelle ipoteche che rimangono formalmente iscritte nei registri immobiliari anche se non sono state rinnovate dal creditore perche’ il debito si e’ estinto. Questo vale anche per i casi in cui rimane l’ iscrizione formale nonostante sia trascorso il termine ventennale. Sempre per imprese e consumatori, è passato l’emendamento che introduce la nullita’ delle clausole che prevedono in favore delle Banche commissioni aggiuntive per la concessione di linee di credito e per il loro mantenimento, il loro utilizzo anche nel caso di sconfinamento in assenza di affidamento o oltre i limiti del fido. Questo significa che verranno eliminate tutte le clausole che introducono in modo non trasparente balzelli ed oneri impropri a carico dei clienti. E ancora nel senso della maggior tutela per i consumatori, e’ stato approvato il nostro emendamento che prevede la restituzione dei premi delle polizze vita pagati e relativi al periodo residuo del mutuo nel caso in cui lo stesso e’ …

“Liberalizzazioni ancora a favore dei consumatori”, di Anna Rita Fioroni*

E’ stato approvato l’emendamento PD che prevede la cancellazione automatica senza oneri per il cittadino delle ipoteche perenti, ovvero di quelle ipoteche che rimangono formalmente iscritte nei registri immobiliari anche se non sono state rinnovate dal creditore perche’ il debito si e’ estinto. Questo vale anche per i casi in cui rimane l’ iscrizione formale nonostante sia trascorso il termine ventennale. Sempre per imprese e consumatori, è passato l’emendamento che introduce la nullita’ delle clausole che prevedono in favore delle Banche commissioni aggiuntive per la concessione di linee di credito e per il loro mantenimento, il loro utilizzo anche nel caso di sconfinamento in assenza di affidamento o oltre i limiti del fido. Questo significa che verranno eliminate tutte le clausole che introducono in modo non trasparente balzelli ed oneri impropri a carico dei clienti. E ancora nel senso della maggior tutela per i consumatori, e’ stato approvato il nostro emendamento che prevede la restituzione dei premi delle polizze vita pagati e relativi al periodo residuo del mutuo nel caso in cui lo stesso e’ …

Dl liberalizzazioni: Si' del Senato alla fiducia

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato la fiducia al Maxiemendamento con 237 si’, 33 no e 2 astenuti. Sulle banche , Bersani : “Il problema di migliorare la trasparenza dei rapporti tra banche e clienti sulle condizioni degli sconfinamenti è sacrosanto. Il governo dica qual è la soluzione e come risolvere il problema”. Via libera del Senato alla fiducia posta dal Governo sul Maxiemendamento del Governo interamente sostitutivo del decreto legge sulle liberalizzazioni . L’Aula di Palazzo Madama ha approvato la fiducia con 237 si’, 33 no e 2 astenuti. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Il dl passa ora all’esame della Camera. ***** Dopo le dimissioni annunciate dai vertici dell’Abi per lo stop alle clausole sulle commissioni e le linee di credito bancarie, il Segretario del Pier Luigi Bersani ha dichiarato: “Il problema di migliorare la trasparenza dei rapporti tra banche e clienti sulle condizioni degli sconfinamenti è sacrosanto. Si è in attesa di una delibera del comitato interministeriale per il credito e il risparmio, che deve disciplinare questo tipo di commissioni. In …

Dl liberalizzazioni: Si’ del Senato alla fiducia

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato la fiducia al Maxiemendamento con 237 si’, 33 no e 2 astenuti. Sulle banche , Bersani : “Il problema di migliorare la trasparenza dei rapporti tra banche e clienti sulle condizioni degli sconfinamenti è sacrosanto. Il governo dica qual è la soluzione e come risolvere il problema”. Via libera del Senato alla fiducia posta dal Governo sul Maxiemendamento del Governo interamente sostitutivo del decreto legge sulle liberalizzazioni . L’Aula di Palazzo Madama ha approvato la fiducia con 237 si’, 33 no e 2 astenuti. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Il dl passa ora all’esame della Camera. ***** Dopo le dimissioni annunciate dai vertici dell’Abi per lo stop alle clausole sulle commissioni e le linee di credito bancarie, il Segretario del Pier Luigi Bersani ha dichiarato: “Il problema di migliorare la trasparenza dei rapporti tra banche e clienti sulle condizioni degli sconfinamenti è sacrosanto. Si è in attesa di una delibera del comitato interministeriale per il credito e il risparmio, che deve disciplinare questo tipo di commissioni. In …

No Tav nella sede del PD

Bersani : “Sono molto preoccupato è una fase delicatissima, io sono disposto giorno e notte a parlare con i giovani e con chiunque ma serve una netta presa di distanza dalla violenza”. Oggi un gruppo di No Tav ha occupato l’ingresso della sede del Partito Democratico. L’obiettivo era quello di protestare contro la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità in Val di Susa e per chiedere la liberazione dei manifestanti arrestati. Emanuele Fiano, responsabile Sicurezza del Partito ha aperto con loro un confronto.Il segretario del PD, Pier Luigi Bersani ha proposto di far salire nella sede una rappresentanza dei manifestanti per ascoltare le loro ragioni. La proposta è stata respinta. I No Tav hanno chiesto di pubblicare un loro volantino sul sito web del partito e il PD ha dato la propria disponibilità a patto che al primo punto del comunicato venisse aggiunto che “i No Tav si impegnano a condurre la loro protesta senza alcun ricorso alla violenza”. “Sono molto preoccupato è una fase delicatissima, io sono disposto giorno e notte a parlare …