Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

Assemblea Nazionale Pd – Interventi

Idee e progetti per allearsi con l’Italia. Bersani conclude l’Assemblea Nazionale: “Perché siamo venuti a Varese? Peravvicinarsi ai cittadini che lavorano. Il progetto per l’Italia, con lavoro e legalità, serve anche al nord, preso in ostaggio da Berlusconi e dalla Lega. La Lega di 37 leggi ad personam approvate, ruberie coperte…la Lega si prenda il suo che noi lo mettiamo sui manifesti”. Il Pd non è abbastanza “rispettato”, lo sarà presto ma a patto che “ci rispettiamo tra di noi”. Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani lo dice aprendo la relazione conclusiva all’assemblea nazionale democratica: “E’ stata una bella assemblea, noi siamo un bel partito. Se ne convinceranno. Certo, non siamo rispettati abbastanza, non ci rispettano abbastanza gli amici, gli avversari… su di noi si dice di tutto, mi sveglio al mattino e imparo che ho fatto cose che non ho neanche mai pensato. Ma vi garantisco che ce l’avremo ‘sto rispetto, con calma e gesso, ci rispetteranno”. “L’unica condizione – avverte – è che ci rispettiamo noi. Se ci rispettiamo noi stiamo sicuri …

L'Assemblea riprende con un minuto di silenzio per i soldati caduti in Afghanistan

Riprendono i lavori dell’Assemblea con un minuto di silenzio per i nostri 4 alpini morti in Afghanistan. Piero Fassino apre i lavori con una relazione sulle missioni all’estero. Quattro militari italiani sono morti e uno è rimasto ferito in modo grave nella zona di Farah, in Afghanistan. La notizia è stata data da fonti del Ministero della Difesa. I militari, che erano tutti alpini, alle 9:45 ora locale (le 7:15 in Italia), sarebbero stati vittime di un’imboscata al ritorno da una missione, mentre si trovavano nella valle del Gulistan, nella provincia di Farah. Ci sarebbe stato sia un attacco con colpi di arma da fuoco, sia l’esplosione di un ordigno. Il militare ferito, ha detto il generale Massimo Fogari, capo ufficio stampa del ministero della Difesa ai microfoni di Sky Tg24, è stato soccorso e trasportato con un elicottero nella base di Delaram, il luogo più vicino a quello dell’attentato. Si parla di un suo imminente trasferimento nell’ospedale da militare da campo americano di Farah. Al momento l’alpino sarebbe cosciente, anche se ha riportato tantissimi …

Assemblea Nazionale PD Busto Arsizio 8-9 ottobre.

Rosy Bindi apre l’Assemblea nazionale di Varese. “Berlusconi prima prometteva speranze e grandi cambiamenti. Ora fa vedere solo le macerie di una crisi tutta politica. Ora tocca a noi perché siamo le persone giuste per vincere il frutto più amaro degli ultimi 15 anni, la sfiducia e il disincanto di tanta gente. Se non lo faremo noi non c’è nessuno che può farlo. Voltare pagina è possibile”. “Saranno due giorni di intenso lavoro politico qui nel profondo Nord” così Rosy Bindi ha iniziato la sua relazione introduttiva dell’Assemblea nazionale di Varese. “Noi siamo qui perché non siamo estranei al Nord e il Nord non è estraneo a noi. Questa è una sfida cruciale per il Paese e dovremmo esserne all’altezza parlando all’Italia di oggi”. Rosy Bindi ha evidenziato come stiamo oramai alla “chiusura dell’era del cavaliere trionfante” e tocca a noi dare risposte alle tante domande per la ripresa per il Paese. “Abbiamo assistito in questi ultimi mesi a spettacoli degradanti e desolanti della politica di Berlusconi. Solo ieri nell’ultimo Consiglio dei ministri Bossi ha …

Bersani a Palermo: "Prepariamo giorni migliori per la Sicilia e per l'Italia"

“Se c’e’ maggioranza per nuova legge elettorale, si faccia. Stiamo parlando di regole, non di governo. Il centrodestra non imputi ad altri il suo fallimento in Sicilia”. Il Segretario del Pd Pier Luigi Bersani si è recato a Palermo per una tappa della manifestazione: “Prepariamo giorni migliori per la Sicilia e per l’Italia”. L’iniziativa si è tenuta presso il Teatro Politeama con il Segretario regionale del Pd siciliano, Giuseppe Lupo ed i vertici regionali del Partito democratico. Tanti i temi affrontati, riguardo il difficile momento in cui verte la politica nazionale e in maniera più specifica le dinamiche politiche della Regione Sicilia, nella quale ci sarà un governo di alleanza costituzionale per traghettare alcune importanti riforme del territorio. E proprio sull’eventuale riforma della legge elettorale nazionale, tanto auspicata dal Pd e dalle altre opposizioni, il segretario si è mostrato disponibile a raccogliere tutte le forze in campo favorevoli a realizzarla. Bersani però commentando le dichiarazioni del finiano Italo Bocchino, ha chiarito: “Non stiamo parlando di una maggioranza di governo, ma di una maggioranza parlamentare che …

La litania del disco rotto

Dalla festa del Pdl, Berlusconi attacca tutto e tutti nel monologo “dell’amore”. Bersani: “La sua risposta ai problemi del Paese è un comizio datato 1994 con l’aggiunta di sedici anni di assoluta inconcludenza e di aggressione ai capisaldi costituzionali”. Che si trattasse della Festa del Pdl era chiaro solo per i manifesti. Quando parla Berlusconi non è mai festa a meno che non si limiti all’auto celebrazione attraverso barzellette di pessimo gusto. Anche il suo ultimo dibattito, monologo dal palco allestito nel Castello Sforzesco di Milano si è dimostrato un vecchio e rovinato disco rotto che va avanti dal 1994. Un attacco continuo e senza pudore contro tutte le istituzioni democratiche e la magistratura rea di aver rovesciato la sovranità popolare. Il discorso è vecchio: Berlusconi attacca direttamente l’ex Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, poi la magistrutra perché “in Italia la sovranità è stata trasferita dal popolo ai pubblici ministeri”, quindi passa a Fini e finiani che lo hanno tradito e a Napoli dove non sapendo dare una spiegazione dell’ennesimo fallimento del suo governo …

Bersani: "Subito al Quirinale. Basta cricche e barzellette"

Il governo «va avanti traccheggiando». Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, prima di intervenire alla scuola di politica del Pd replica al ministro Maroni: «a vedere la situazione bastano 3 minuti, non c’è bisogno di 3 settimane». «Con la fiducia hanno fatto una operazione non onesta perchè il paese non ha bisogno di traccheggiamenti». «Questo governo – afferma il leader Pd – non è in condizione di governare. Davanti ad un Paese che ha un milione di problemi sarebbero stati onesti a dirlo in Parlamento. E invece cercano di traccheggiare. Si rimettano al Capo dello Stato perchè così non si può andare avanti». Bersani assicura che il Pd «è assolutamente pronto al voto». «Siamo un partito europeo e come i laburisti inglesi si sono divisi al congresso e poi riuniti». Funziona così, spiega Bersani, «nei partiti che non hanno un padrone». Basta barzellette Il Paese «è stato deformato da elementi di corruttela le leggi speciali hanno generato cricche perchè le leggi le hanno fatte le cricche. Basta barzellette, ci vogliono regole, onestà, legalità e …

"Barzellette del premier contro ebrei e Rosy Bindi. Pd: «Si vergogni e chieda scusa»", di Roberto Arduini

Due Barzellette. Una platea che ride. E la frase: «Nessuno di voi mi tradisca». Potrebbe essere la base perfetta per una scena di un film, o al massimo lo schema di un siparietto di Zelig. Purtroppo, è la realtà politica di questo paese. E il protagonista non è Checco Zalone o Serena Guzzanti, ma Silvio Berlusconi. Del resto, lo stesso premier non fa mistero del suo passato di cabarettista sulle navi da crociera e il suoi “pezzi forti” verranno sicuramente tutti da lì. Ma veniamo ai fatti. Prima il video con la barzelletta sugli ebrei, poi un altro che immortala sempre Silvio Berlusconi che racconta una barzelletta su Rosy Bindi con bestemmia finale. Barzelletta sugli ebrei Nel primo video, che si riferisce a un improvvisato comizio di Berlusconi sotto palazzo Grazioli a beneficio di alcuni simpatizzanti PDL che mercoledì sera volevano festeggiare il compleanno del premier, c’è l’ennesima barzelletta sugli ebrei. Eccola secondo il testo riportato da vari siti web: «Un ebreo racconta a un suo familiare… Ai tempi dei campi di sterminio un nostro …