“Franceschini: la democrazia si difende votando PD”, di Ninni Andriolo
Si vota perché l’Italia non finisca sotto «padrone» e per difendere «la qualità della nostra democrazia». Dopo le bordate di Berlusconi-”Napoleone” contro giudici e Parlamento, Dario Franceschini alza il livello dell’allarme. L’obiettivo è parlare agli incerti, farli riflettere, chiamarli a raccolta. Il 7 giugno è vicino, un elettore su quattro non ha deciso il proprio voto e il rischio astensioni non si riduce. Non è l’appello al «voto utile» del 2008 quello che lancia Franceschini in questi giorni, ma il concetto è che solo un grande partito come il Pd può arginare un premier che vuole stravincere. E che ieri ha fatto la solita retromarcia: «Mai detto che il parlamento è inutile». «Alle politiche il differenziale Pd-Pdl era di 4 punti – ricorda – Se si triplicasse, non si fa fatica ad immaginare cosa farebbe Berlusconi…». Non è il momento «di consegnare il Paese al premier, quindi, per un po’ di delusione motivata». L’invito è a «non scendere dall’autobus» del Pd “per salire”, magari su quello di Di Pietro. Perché «un voto spostato da noi …
