Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

“Per unire, non per dividere”

“Vorrei dire alla Carta della nostra Repubblica, alla Carta per la vita del nostro popolo, alla Costituzione: noi ti vogliamo bene, noi ti amiamo”. Oscar Luigi Scalfaro inizia così il suo discorso alla manifestazione organizzata dal Pd a piazza Santi Apostoli in difesa della Costituzione. Il presidente emerito della Repubblica è il solo a parlare sul palco allestito nel centro della piazza gremita di bandiere: “Questa Carta – continua Scalfarlo – è stata scritta all’Assemblea Costituente per tutto il popolo italiano. È una Carta destinata a tutti, ed è nata con un solo scopo: quella di unire il popolo italiano, non per dividere”. “Nessuno – ammonisce il Presidente emerito della Repubblica – la usi per dividere”. ”Chi arriva a dire che la nostra Carta costituzionale é nata da una filosofia comunista lo fa perché questo é frutto di assenza, di ignoranza”. Nel suo intervento, Scalfaro si é rivolto alla nostra Carta costituzionale come se fosse una persona, dandole del tu e chiedendole scusa ”se in questi giorni sono tornati dei commenti che – ha detto …

Manifestazioni in difesa della Costituzione. Gli appuntamenti di Modena e Roma

Si terrà oggi alle ore 18 in piazza Grande a Modena, la manifestazione di solidarietà al Presidente della Repubblica e in difesa della Costituzione rinviata in segno di lutto per la morte di Eluana Englaro. “Lo scontro in cui il governo ha trascinato il Paese, al solo scopo di liberarsi dei vincoli e delle garanzie costituzionali – si legge in una nota – impone alle forze democratiche di mobilitarsi in difesa della Costituzione e del Capo dello Stato. Si tratta di uno strappo istituzionale senza precedenti – prosegue la nota – un attacco frontale al Quirinale, al Parlamento, alla magistratura; un duro colpo alla Costituzione e ai suoi principi fondanti”. Alla manifestazione aderiscono il Partito democratico, Rifondazione comunista, il Pdci, il Partito socialista, La Sinistra, l’Italia dei Valori, i Verdi, l’Anpi, l’Arci, l’Uisp, Libertà e Giustizia, il Coordinamento per la difesa della Costituzione, la Cgil e la Uil. Gli organizzatori chiamano tutti i modenesi a manifestare per riaffermare il primato della Costituzione e per chiedere al Parlamento “una legge sul testamento biologico, equilibrata e largamente …

PD in piazza martedì in difesa della Costituzione

Il Pd scende in piazza in difesa della Costituzione. “Il valore della vita si tutela solo nel rispetto dei principi e delle regole della democrazia. Si levi forte la voce di chi ha a cuore lo stato di diritto, il valore della laicità, il rispetto dei sentimenti e dell’amore di una famiglia.” Appello dei Parlamentari Pd Si mobilita in tutta Italia la società civile sul caso di Eluana Englaro. Il Partito democratico dopo gli attacchi del Presidente del Consiglio alla Carta costituzionale e di fronte al tentativo di aprire un conflitto istituzionale nei confronti del Presidente della Repubblica ha deciso di promuovere una manifestazione in difesa della Costituzione e in solidarietà con il Capo dello Stato. La manifestazione si svolgerà martedì 10 febbraio alle ore 18 in piazza Santissimi Apostoli a Roma. Unico a prendere la parola sarà il senatore a vita Oscar Luigi Scalfaro, presidente emerito della Repubblica. Dopo la dura presa di posizione del governo contro il Presidente della Repubblica e le parole umilianti del premier all’indirizzo di Beppino Englaro, anche il Pd …

«I comuni al tempo della crisi. Il sostegno ai più deboli», di Paolo Fontanelli*

Gli amministratori del Pd si riuniranno a Bologna il 7 febbraio per mandare un messaggio al Paese: non è possibile affrontare la crisi senza il contributo delle autonomie locali. Un messaggio che viene da ampi settori della società. Infatti con le prime avvisaglie degli effetti della crisi sul lavoro e l’occupazione,i redditi e le condizioni di vita di migliaia di persone e di famiglie,cresce la domanda di protezione sociale rivolta verso gli Enti Locali. Non è una domanda puramente espansiva del sistema dei servizi locali: è invece il segno dell’arrivo di una seria emergenza sociale che tocca i ceti popolari e a basso reddito e anche parti dei ceti medi. È comprensibile che di fronte a un crescente senso di insicurezza ci si rivolga alle istituzioni locali per chiedere più sostegno alle politiche per l’infanzia e per gli anziani,per la casa,per il trasporto pubblico e per le attività produttive. Allora è evidente che questo messaggio deve essere raccolto. Non solo dagli amministratori locali ma anche dal governo e dal Parlamento. Ma con quali risorse? La …

Rabbia e indignazione. Tre ragazzi danno fuoco ad un senza tetto solo per divertirsi un po’

Una notte di sballo. Una notte di droga e di alcol. Poi la decisione di cospargere di benzina un barbone di origine indiana e di dargli fuoco. In sintesi, la cronaca di un’ordinaria follia accaduta a Nettuno nella notte tra sabato e domenica. Volevano solo divertirsi hanno dichiarato i tre ragazzi. Non c’è nulla legato al razzismo. E proprio in questa affermazione che sta il significato più agghiacciante della vicenda: è peggio il razzismo o il divertirsi dando fuoco ad una persona? Ma è proprio nel divertimento il lato peggiore del razzismo. Il PD, come la stragrande maggioranza degli italiani, partecipa con rabbia e indignazione Tre ragazzi, due maggiorenni di 29 e 19 anni e uno minorenne di 16, passano la sera alla ricerca dello sballo. Stanno giù di giri e hanno bisogno qualcosa di forte. Di più forte. E quindi quando stanno facendo rifornimento per la loro macchina, decidonoche l’ultimo euro di benzina sia da destinarsi al senzatetto che li aveva “provocati” solo per essere passato davanti ai tre nel piazzale della stazione ferroviaria. …

Contro la precarietà

Costituiscono una delle fasce più deboli della società italiana e, paradossalmente, una delle più dimenticate dalla politica di questo governo. Si tratta dei precari. Proprio a tutela di questa categoria, oggi il Partito Democratico ha presentato due proposte di legge (Misure di armonizzazione della disciplina in materia di lavoro flessibile e Disposizioni in materia di tutele sociali e politiche attive per i lavoratori assunti con contratti non subordinati) www.partitodemocratico.it Si propongono numerose innovazioni in merito al lavoro flessibile. Innanzitutto la forma dei contratti, da stipularsi rigorosamente per iscritto. Ciò impedirebbe, infatti, al datore di lavoro di perseguire unicamente i propri interesse e di imporre clausole vessatorie ai danni del lavoratore, garantendo una gestione trasparente del rapporto di lavoro. Nel ddl si garantisce la posizione del lavoratore in caso di maternità, infortunio e malattia, precludendo al datore di lavoro la possibilità di discriminare il dipendente. In questo modo si intende tutelare la posizione del lavoratore ed ostacolare i licenziamenti, troppo frequenti, motivati soltanto da una delle tre condizioni citate. Il Pd pretende una regolamentazione dl cosiddetto …

Tribunale di Modena, il Pd interroga Alfano

I deputati Ghizzoni, Levi, Miglioli e Santagata lanciano l’allarme “Servono risorse per completare il piano di edilizia giudiziaria”   “Modena ha diritto a una giustizia efficiente e a processi rapidi. Servono urgentemente risorse per completare il piano di edilizia giudiziaria e occorre risolvere la carenza cronica di personale del Tribunale di Modena”. La richiesta arriva dai quattro deputati del Pd di Modena – Manuela Ghizzoni, Ricardo Franco Levi, Ivano Miglioli, Giulio Santagata – che sulla questione hanno presentato un’interrogazione al ministro della Giustizia Alfano. I quattro parlamentari chiedono anche che il ministero rimborsi le spese aggiuntive sostenute dal comune di Modena per portare a termine una parte dei lavori previsti dal piano. Il piano di edilizia giudiziaria di Modena (che comprende interventi su Palazzo Martinelli, plesso di San Pietro, Archivio Giudiziario, Palazzo Delfini e Palazzo di Giustizia) è stato approvato definitivamente nel novembre 1999. Grazie all’intervento del Comune di Modena che ha anticipato una parte dei fondi necessari, Palazzo Martinelli è stato consegnato alla Procura nell’aprile del 2008 e sono stati ultimati i lavori del …