“E’ boom di sfratti, oltre 300mila in cinque anni”, di Andrea Bonzi
È boom degli sfratti. La crisi economica mette in ginocchio le famiglie, e tra esse quelle che non hanno una casa di proprietà. In cinque anni (da 2008 a 2012) dati ufficiali del ministero diffusi da Sunia e Cgil gli sfratti emessi in Italia sono 311.075, di cui 264.835 per morosità. Di questi, poco più della metà (138.917) sono stati eseguiti. Solo l’anno scorso è stato raggiunto il picco di 67.790 ingiunzioni (l’8,3% in più rispetto all’anno scorso), quasi tutte (l’89%) perché la famiglia ospitata non è riuscita a far fronte al canone. Ma anche nei primi sei mesi dell’anno, dando uno sguardo ai numeri derivati da un recente studio di Confabitare, nelle principali città italiane l’incremento è costante, e arriva fino al 42% di Bologna, che ha già toccato quota 2.387 rispetto ai 1.681 dell’anno precedente. Aumenti superiori al 30% anche per Milano (da 4.924 del 2012 a 6.844), Torino (da 3.492 a 4.793), Roma (da 7.743 a 10.453), Firenze (da 1.505 a 2.001) e Venezia (da 161 a 213). Più contenuti gli incrementi …
