Piove sui quadri di Brera "A rischio un Raffaello", di Anna Cirillo
I due milioni di euro provenienti dai biglietti oggi vengono riversati allo Stato. Il tetto del complesso di Brera, che copre Pinacoteca e biblioteca Braidense, deve essere rifatto da tempo ma finora i soldi non sono mai arrivati. E così è bastato un forte temporale l´11 giugno per mettere a rischio uno dei capolavori assoluti dell´arte, Lo sposalizio della Vergine di Raffaello, conservato nella Pinacoteca. Da una crepa l´acqua a fiotti si è riversata anche sulla parete interna della sala XXIV dove è collocato il dipinto, denuncia la Uil Beni e Attività Culturali, che ha documentato tutto con fotografie e un filmato. L´ennesima emergenza ha indotto anche il ministro dei Beni Culturali Giancarlo Galan a muoversi. «Ha disposto che al più presto siano trovati i finanziamenti necessari per la messa in sicurezza del tetto» ha riferito ieri il consigliere Franco Miracco. Aggiungendo l´intenzione «di portare a compimento la Grande Brera». Il quadro, che fortunatamente non ha preso una goccia d´acqua visto che era sistemato su una doppia parete a 40 centimetri di distanza dal muro …
