Tutti gli articoli relativi a: attualità

Cpl, parlamentari Pd “Bene la riammissione nella white list” – comunicato stampa 20.10.15

I parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari esprimono soddisfazione per la riammissione della Cpl di Concordia nella white list. Ecco la loro dichiarazione: “La revoca del provvedimento di esclusione dalla white list della Cpl di Concordia è davvero un importante risultato. Si premia in questo modo l’impegno e il lavoro del nuovo gruppo dirigente e l’attaccamento di tutti i soci e i lavoratori della cooperativa. Il provvedimento consentirà all’azienda di continuare a onorare gli impegni sottoscritti e partecipare nuovamente alle gare d’appalto. Ringraziamo per questo anche le autorità competenti, in particolare il presidente dell’Anac Raffaele Cantone e il prefetto di Modena Michele Di Bari, che hanno proceduto con competenza e celerità al servizio dell’interesse collettivo”.

I nuovi italiani, di Manuela Ghizzoni – 13.10.15

La camera ha approvato oggi la legge sulla cittadinanza per i figli degli stranieri nati in Italia (Ius solis temperato). L’Italia riconosce che la società è cambiata. E’ una svolta di civiltà, con un riconoscimento di diritti ai nuovi italiani, che per essere tali devono rispondere comunque a condizioni e regole. Non soltanto un diritto che deriva dal “suolo di nascita”, ma anche dalla formazione culturale e della persona (ius culturae). I giovani figli di stranieri che crescono e studiano in italia favoriscono l’integrazione, la lotta a razzismo e discriminazione e rappresentano una ricchezza demografica. Benvenuti ai nuovi italiani. Nel dossier dell’Ufficio Documentazione e Studi ecco cosa cambia con la nuova legge http://www.deputatipd.it/files/documenti/105_Cittadinanza%20minori%20stranieri.pdf

Una cellula ci salverà, di Elena Dusi – La Repubblica 12.10.15

Non c’è solo Stamina. Con lentezza, lontano dal clamore, la ricerca sulle cellule staminali sta portando le sue promesse di cura un po’ più vicino ai pazienti. Alcune malattie del sangue e degli occhi già contano i primi successi. A febbraio per la prima volta al mondo la Commissione Europea ha autorizzato un farmaco a base di cellule staminali: un trattamento per le ustioni della cornea messo a punto da uno spin off dell’università di Modena e Reggio Emilia. Le sperimentazioni sull’uomo per le lesioni del midollo spinale e per la sclerosi laterale amiotrofica sono in corso – anche se nelle fasi iniziali – e quelle per il Parkinson stanno per partire. La rigenerazione del cuore dopo un infarto, dopo anni di tentativi che hanno dato pochi frutti, comincia a vedere risultati. E le cellule capaci di rigenerarsi all’infinito sempre più spesso vengono usate per costruire in laboratorio organi in miniatura. Usarli per trapianti è prematuro, ma i “modellini” di polmone, intestino, fegato, cuore, rene e perfino cervello sono usati per studiare in vitro le …

Ravarino, lunedì si parla di scuola con Manuela Ghizzoni – comunicato stampa 26.09.15

Lunedì 28 settembre, a Ravarino, si parla di scuola con la deputata modenese Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera. L’incontro pubblico, organizzato dal locale Circolo Pd, sarà ospitato all’interno del cinema teatro Arcadia, in piazza Martiri della libertà 20/b a Ravarino. Inizio alle ore 20.30. Un momento di approfondimento e confronto per comprendere insieme come funziona e che cosa cambia per cittadini, studenti e insegnanti dopo la riforma della Buona scuola. È questo l’obiettivo dell’incontro pubblico di approfondimento e confronto organizzato dal Pd di Ravarino per la sera di lunedì prossimo 28 settembre. Ospite della serata sarà la parlamentare Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione istruzione della Camera. All’iniziativa, aperta al pubblico, sono invitati in particolare studenti, insegnanti e operatori del mondo della scuola. L’appuntamento sarà ospitato all’interno del cinema teatro Arcadia, in piazza Martiri della libertà 20/b a Ravarino. L’inizio è fissato per le ore 20.30.

Protezione civile, Baruffi e Ghizzoni “Non sarà più emergenza continua” – comunicato stampa – 23.09.15

Con 308 voti favorevoli, 101 astenuti (M5s e Sel), e nessun voto contrario la Camera dei deputati ha dato oggi il primo via libera alla proposta di legge delega di riforma della Protezione civile. “Un voto compatto – commentano i deputati modenesi del Pd Davide Baruffi e Manuela Ghizzoni – per un provvedimento importante che punta a superare la logica dell’emergenza continua in favore della prevenzione e di una soluzione di sistema. Molte delle norme inserite sono frutto anche dell’insegnamento ricavato dalle molteplici calamità naturali che si sono abbattute sul modenese”. Ecco la loro dichiarazione: “L’impegno che avevamo preso in campagna elettorale come parlamentari modenesi del Pd – quello di costruire una cornice legislativa nazionale sulle calamità naturali – è stato mantenuto. La Camera, infatti, oggi ha dato il primo via libera alla proposta di legge delega di riforma della Protezione civile. Si tratta di un primo passo importante per superare, in materia di calamità naturali, la logica dell’emergenza continua in favore di misure di prevenzione e di una soluzione di sistema. Le novità introdotte …

“Ecco il plesso scolastico ristrutturato e sicuro”, di Maria Silvia Cabri – Il Resto del Carlino ed. Modena 13.09.15

È stato inaugurato ieri pomeriggio a Polinago il Plesso scolastico di via Sorbelli 2, alla presenza, tra gli altri, dell’onorevole Manuela Ghizzoni, vice presidente Commissione cultura, scienze e istruzione e del sindaco Gian Domenico Tomei. Una giornata di gioia per festeggiare la conclusione dei lavori di messa in sicurezza del Comprensorio, consistiti nella copertura della palestra e nell’adeguamento e ristrutturazione dei solai, per un importo di 100 mila di cui un contributo dello Stato tramite la Regione di 50 mila euro. Il Plesso Scolastico del territorio comprende la scuola dell’infanzia, le scuole primarie e le scuola secondarie di primo grado. «Sono sempre molto contenta quando mi chiamano a queste inaugurazioni ­ ha commentato l’onorevole Ghizzoni ­. In queste occasioni penso alla madre di Vito Scafidi, morto a 17 anni per il crollo il soffitto del liceo a Rivoli. Da lei ho imparato che le scuole sono fatte di persone ma anche di strutture murarie, che devono essere solide». «Questa legislazione ­ conclude la vice presidente ­ è molto impegnata sotto il profilo degli investimenti in …

Università, Ghizzoni “Studenti penalizzati dal nuovo Isee” – comunicato stampa 10.09.15

In queste settimane in cui gli studenti si stanno iscrivendo all’università, si va evidenziando un effetto negativo nell’applicazione dei nuovi criteri per il calcolo dell’Isee. Come denunciano le organizzazioni degli studenti, si verificano aumenti dell’Isee anche in nuclei familiari che non hanno avuto variazioni di reddito o patrimonio, fenomeno confermato anche da uno studio di un Istituto toscano di ricerca. Il rischio è che risultino penalizzati gli studenti meno abbienti, che verrebbero esclusi dalle prestazioni di diritto allo studio. La deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, componente della Commissione Istruzione della Camera, ha portato la questione all’attenzione del Governo e chiede che si intervenga con urgenza a tutela di un diritto garantito dalla Costituzione Il nuovo indicatore della situazione economica (Isee) rischia di penalizzare molti studenti universitari. L’allarme arriva dalle organizzazioni studentesche che denunciamo aumenti dell’Isee, dovuti ai nuovi parametri di calcolo, per famiglie di studenti che non hanno avuto variazioni particolari di reddito o di patrimonio. Una conferma arriva anche da un recente studio dell’Istituto regionale programmazione economica della Toscana (IRPET) che ha evidenziato, …