Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Tutto previsto, riparte la “macchina del fango”

Davide Baruffi: “Eravamo certi che a settembre i giornali di Berlusconi avrebbero scatenato una campagna di stampa che avrebbe messo al centro il Pd modenese”. Il segretario provinciale del Pd, Davide Baruffi, commenta la vicenda dell’ex-sindaco di Sassuolo Gian Paolo Salami, così come viene riportata sull’ultimo numero del settimanale Panorama. Ecco la sua nota. «Come ebbi modo di dire quasi due mesi fa – sono dichiarazioni piuttosto puntuali, riportate in vario modo dalla stampa locale di quel giorno – eravamo certi che entro il mese di settembre i giornali di proprietà di Berlusconi avrebbero scatenato una campagna di stampa che, partendo dall’inchiesta sull’area Falk di Sesto S. Giovanni, avrebbe messo al centro il Pd modenese quale destinatario di tangenti, attraverso il sistema cooperativo. Dissi allora che non di complotto si trattava, ma di un attacco premeditato di una parte politica, il Pdl, orchestrato attraverso i potenti mezzi di informazione di cui dispone il capo del Governo, ai danni del nostro partito. L’ennesima aggressione all’avversario attraverso l’ormai nota macchina del fango: di questo stiamo parlando. Il …

"Il portavoce della Gelmini si dimette", da lastampa.it

Le dimissioni di Zennaro seguono alle polemiche innescate da un comunicato del ministero sull’esperimento del Cern sui neutrini. Massimo Zennaro ha deciso di dare le dimissioni, ma continerà a svolgere l’incarico di direttore generale del Miur. Alla fine il «tunnel» Cern-Gran Sasso ha colpito. Massimo Zennaro, portavoce del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, ha annunciato questa mattina le dimissioni dal suo incarico con una decisione che lui stesso ha definito «irrevocabile», senza però entrare nel merito delle motivazioni. Zennaro, tuttavia, continuerà a svolgere il suo ruolo di direttore generale per lo Studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione sempre del ministero dell’Istruzione, che ricopre dal 2009. Decisione criticata dal Pd, ma anche da alcuni esponenti di maggioranza. La scelta di rinunciare al ruolo di portavoce viene definita come «personale», ma arriva al termine di una settimana non facile per la comunicazione istituzione di Viale Trastevere, dopo le polemiche sull’ormai famoso tunnel «Cern-Gran Sasso», oggetto di critiche, anche feroci, verso il ministro, ospitate soprattutto sul web e nei blog. Una responsabilità, quella di Zennaro, che non sarebbe …

Immigrazione, il Pd: “Il fallimento è della Lega”

La replica dell’on. Manuela Ghizzoni alle accuse dell’on. Alessandri. L’on. Manuela Ghizzoni replica alle asccuse dell’on. Alessandri della Lega. Ecco la sua dichiarazione. «Prendo atto che al parlamentare della Lega Nord Alessandri, che mi accusa di essere un’azzeccagarbugli perché ho provato a fare una riflessione seria sul dato anagrafico di Novi, interessa poco ragionare sui fenomeni e trovare soluzioni, ma preferisce sollevare la bagarre. Accusa il centrosinistra di non aver saputo gestire l’immigrazione come se i novesi e gli italiani non sapessero che quasi ininterrottamente da un decennio al Governo del Paese c’è il suo partito, fedele alleato con chi proprio ieri ha salvato un Ministro imputato per mafia. Ricordo poi ad Alessandri, che in questo decennio deve essersi distratto, che oggi l’immigrazione è governata da una legge nota come Bossi-Fini, che non sono due dirigenti del PD. Alessandri chiede nel suo comunicato stampa di ‘integrare’ i novesi (sic), dimostrando di non sapere di cosa parla: l’integrazione è un processo che non riguarda certamente i nativi quanto gli immigrati. Parla di famiglia e territori ma …

Miur, Pd: Zennaro dimesso da portavoce della Gelmini ma non da direttore? Insopportabile

“Le dimissioni del portavoce del ministro Gelmini sono un atto dovuto, appare però quantomeno stupefacente che Zennaro, da quanto si apprende dalle agenzie di stampa, manterrà l’incarico di direttore generale del Miur per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione che ricopre dal 2009 per designazione del ministro Gelmini. Già a suo tempo criticammo questa nomina per l’assenza del profilo culturale e professionale di Zennaro. Oggi la sua permanenza diviene oltreché incomprensibile, insopportabile”. Lo dichiara la capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, Manuela Ghizzoni.

25 aprile, Ghizzoni (Pd): proposta Garagnani? Faremo Resistenza

“Mi sembra una provocazione bella e buona per distrarre dal voto con cui la maggioranza si appresta oggi a salvare il ministro Romano. Ma se da questo ordine del giorno dovessero seguire atti concreti del Governo faremo Resistenza ad un atto di protervia che vorrebbe riscrivere i fondamenti della storia repubblicana”. Così la capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, Manuela Ghizzoni commenta la proposta del deputato del Pdl, Fabio Garagnani. ****** Pdl chiede di anticipare il 25 aprile al 18, insorge opposizione Garagnani annuncia ok Governo, Pd corregge: odg è vile ma inutile Sostituire la festa nazionale che celebra ogni anno il 25 aprile (Liberazione dal nazifascismo nel 1945) con il 18 aprile, a ricordo della storica vittoria elettorale quel giorno del 1948 della Dc contro il fronte delle sinistre socialiste e comuniste. La proposta è contenuta in un ordine del giorno alla Camera del deputato del Pdl Fabio Garagnani. Potrebbe essere una delle tante sortite individuali di chi siede in parlamento, se non fosse che lo stesso parlamentare berlusconiano ha fatto sapere …

Novi, Ghizzoni: “Quei bambini saranno italiani”

Il commento della parlamentare Pd: “Cresceranno in un Paese diverso da quello dei genitori, impareranno la lingua italiana, studieranno e lavoreranno in Italia”. Il dato anagrafico di Novi relativo alle nascite rappresenta l’occasione per riflettere sul nostro presente e sul nostro futuro, naturalmente se non ci si limita ad una lettura strumentale, come fanno alcune forze politiche abituate a cavalcare paure e inquietudini prodotte dalle trasformazioni sociali e culturali. Penso in primo luogo al centrodestra, sempre pronto a sollecitare la bagarre su questo tema, ma che al contempo evita di spiegare quali soluzioni sia stato in grado di trovare dopo un decennio di guida quasi ininterrotta del Governo del Paese e del governo dell’immigrazione. Vergognoso inoltre l’atteggiamento della Lega di Carpi, che proprio in questi giorni ha dichiarato alla stampa che le risorse vengono spese per “foraggiare gli extracomunitari”, usando in senso figurato un verbo che attiene all’allevamento delle bestie. Ma per stare al dibattito civile, credo che quel dato riveli molte più criticità di quanto appaia, e faccia emergere al tempo stesso molte più …

FISICA: GHIZZONI (PD), “Un tunnel tra Ginevra e Assergi? La Gelmini fa ridere il globo”

Scivolone del ministro dell’Istruzione sull’esperimento sui neutrini che ha coinvolto i due istituti. “Un tunnel che parte dal Gran Sasso e arriva a Ginevra? Costo 45 milioni di euro, grande sponsor o forse finanziatore Maria Stella Gelmini, ministro dell’Istruzione che evidentemente digiuna di fisica, si fida di collaboratori che le mettono in bocca dichiarazioni che scatenano l’ilarità del globo. E’ successo così che per commentare la ‘scoperta epocale’ che ha collegato il Cern di Ginevra e il Gran Sasso facendo viaggiare i neutrini che, secondo gli scienziati, avrebbero superato la velocità della luce, la nostra ministra abbia dichiarato: “Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l’esperimento, l’Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro”.Siccome non c’è nessun tunnel fra l’Infn ad Assergi, sotto quattro chilometri di dura roccia del Gran Sasso e l’Lhc di Ginevra che fine avrebbero fatto quei soldi? O forse questa è una delle grandi opere che questo governo di pressappochisti e venditori di …