Ustica, il monito di Napolitano "Ogni sforzo per rimuovere le ombre"
Sulla vicenda di Ustica “ogni sforzo deve essere compiuto, anche sul piano internazionale, per giungere finalmente a conclusioni che rimuovano le ambiguità, i dubbi e le ombre che ancora oggi circondano quel tragico fatto”. Lo afferma il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che in occasione del 31enisimo anniversario della tragedia del DC9 ha inviato un messaggio alla presidente dell’Associazione parenti vittime della Strage di Ustica, Daria Bonfietti, rinnovando “ai famigliari delle vittime di quella terribile notte, la sua affettuosa e solidale vicinanza”. Era stata proprio Daria Bonfietti a lanciare un appello 1 affinché “il governo si impegni perché i Paesi ai quali è stato richiesto rispondano alle rogatorie internazionali”. Il 27 giugno del 1980 un Dc9 dell’Itavia si inabissò in mare. Persero la vita 81 persone. Una tragedia dai contorni mai chiariti, rimasta senza colpevoli, che ha prodotto in tre decenni inchieste della magistratura, interrogativi e polemiche e che rappresenta ancora oggi un mistero insoluto. Il volo IH870 decolla alle 20.08, con due ore di ritardo, da Bologna alla volta di Palermo. L’ultimo contatto radio …