Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

Non è vero che Bersani non fosse presente alla votazione della fiducia sul decreto milleproroghe

Il Fatto Quotidiano rettifica l’articolo. Non è vero che Bersani non era in Aula, come ha scritto ieri il Fatto Quotidiano. Precisiamo che il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, era presente alla Camera dei Deputati durante le votazioni del decreto Mille Proroghe. Bersani ha partecipato alle votazioni sulla fiducia ed a tutte quelle sugli ordini del giorno presentati. Il voto finale su cui sono state registrate alcune assenze riportate sulla stampa avrebbe avuto l’unica conseguenza di far cadere il decreto e far ripetere la votazione. Oggi l’autore dell’articolo, Dino Amenduni, rettifica: OpenPolis oggi mi comunica che quel verbale era riferito al voto finale, che non era sottoposto a voto di fiducia, e non al voto sul maxiemendamento al decreto Milleproroghe, su cui era stata posta la questione di fiducia e il cui verbale è qui. In questo voto la maggioranza ha vinto di 22 voti e gli assenti nei banchi dell’opposizione non erano sufficienti a portare alla sfiducia. OpenPolis, e dunque il sottoscritto, si scusa per l’errata informazione alla fonte. www.partitodemocratico.it

Donne: Bersani, Bindi ed Agostini denunciano i tagli del governo e presentano le proposte Pd

8 marzo manifestazione a Roma e consegna delle firme raccolte dal Pd per chiedere le dimissioni del premier. Provvedimenti del governo peggiorativi della vita delle donne. Nel corso di una conferenza stampa alla Camera, il Segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, il Presidente dell’Assemblea nazionale, Rosy Bindi, e la portavoce della Conferenza Nazionale delle donne Pd, Roberta Agostini, hanno illustrato tutti i provvedimenti che il governo ha preso e che hanno avuto ripercussioni negative sulla vita delle donne e le proposte del Partito Democratico per migliorare la situazione femminile in Italia. Durante l’incontro Bersani e Bindi hanno ricordato che l’8 marzo il Pd farà una manifestazione a Roma e una delegazione del Partito consegnerà simbolicamente a Palazzo Chigi le firme con le quali il Pd chiede le dimissioni del presidente del Consiglio. Le politiche legislative e le strategie del Governo Berlusconi si sono rilevate estremamente penalizzanti per le donne in questi anni. E’ stato demolito quanto di positivo si era costruito in favore della partecipazione delle donne al mercato del lavoro, del rispetto dei diritti …

"Firme, primarie. Il Pd ci crede un po’ di più", di Rudy Francesco Calvo

Oltre i dieci milioni per “Berlusconi, dimettiti!” «Non sarà così sempre, perché tutto cambierà», cantava Neffa sul palco di piazza San Giovanni lo scorso 11 dicembre, giorno dell’ultima grande manifestazione nazionale del Pd. Da allora, in effetti, sembra che qualcosa sia cambiato: non il governo (anche se era quello che quella piazza si augurava…), ma piuttosto il rapporto dei Democratici con il paese. La partecipazione alle primarie di Torino è un segnale positivo, anche se limitato a una città storicamente certo non ostile. L’inversione di tendenza nei sondaggi, con il Pd che torna a crescere e un riequilibrio tra le due principali coalizioni, è registrata positivamente anche dai più scettici. Se questo non bastasse, poi, a dare il segno del nuovo clima che monta attorno al Nazareno c’è il risultato raggiunto con la raccolta di firme sotto l’appello Berlusconi, dimettiti!. In poco più di un mese, la soglia prefissata di dieci milioni di sottoscrizioni è stata già superata e la mobilitazione proseguirà fino all’8 marzo, quando gli scatoloni saranno portati da tutto il paese nella …

Camera, Pd: sono democratiche le parlamentari più produttive di Montecitorio

Ghizzoni prima deputata italiana secondo indice Openpolis. “La capogruppo democratica nella commissione Cultura di Montecitorio, Manuela Ghizzoni è la prima deputata italiana nella classifica redatta dall’associazione Openpolis per monitorare l’indice di produttività dei parlamentari. A seguirla altre 4 donne del gruppo del Pd. Ottimo anche il secondo posto nella classifica generale del capogruppo in Bilancio, Pierpaolo Baretta. Secondo l’algoritmo matematico utilizzato per la valutazione dell’efficacia del lavoro, il gruppo presieduto da Dario Franceschini si piazza nelle più alte posizioni. L’Indice di Produttività Parlamentare prende in considerazione la quantità e l’efficacia dell’attività realizzata da ogni Deputato e Senatore dall’inizio della Legislatura (aprile 2008) sino alla data dell’ultimo aggiornamento. L’intero rapporto è scaricabile sul sito www.openpolis.it”. Lo scrive in una nota l’ufficio stampa del Gruppo del Pd della Camera.

"L'esperienza vince se il futuro è incerto", di Luigi La Spina

La legge delle primarie nel centrosinistra non ha fatto eccezioni neanche a Torino, ma la sorpresa, questa volta, non è venuta dalla scelta per la candidatura a sindaco, ma dalla grandissima partecipazione al voto, un vero record di affluenza. Il favorito, Piero Fassino, ha ottenuto così un grande successo, con circa il doppio dei consensi raggiunti dal più giovane compagno di partito, Davide Gariglio. La vittoria dell’ex ministro ed ex segretario Ds premia il coraggio di aver accettato, dopo una lunga e prestigiosa carriera di leader nazionale, di tornare nella sua città per rimettersi in gioco nella lotteria delle primarie, una gara fratricida e insidiosa. Dal punto di vista nazionale, invece, conforta le speranze del partito di Bersani che vede non solo il candidato prescelto per la successione a Chiamparino trionfare nettamente, ma soprattutto essere eletto con un amplissimo consenso popolare. Un segnale positivo che, dopo le delusioni di Bari, Firenze e Milano pare confermare, per il Pd, i sintomi di ripresa che i sondaggi indicano nelle ultime settimane. La straordinaria partecipazione alle primarie torinesi …

Sit-in del PD per la scuola pubblica

Bersani:”da Berlusconi schiaffo inaccettabile alla scuola. Gelmini dimettiti” In difesa della scuola pubblica, attaccata ieri dal premier – in una delle sue ormai consuete uscite che hanno il solo scopo di distrarre l’opinione pubblica dai suoi guai giudiziari – il PD ha promosso MARTEDI’ 1° MARZO ALLE 17 E 30 un sit-in sotto Palazzo Chigi (Via del Corso – lato Galleria Colonna) per una scuola pubblica, garanzia della libertà di pensiero. Oggi sono arrivate le parole di Pier Luigi Bersani, a giudizio del quale “la scuola pubblica è nel cuore degli italiani, da Berlusconi arriva uno schiaffo inaccettabile. Con richiami di sapore antico – ha sottolineato il segretario del Partito Democratico – il premier se la prende con comunisti e gay, insultando così l’intelligenza e la coscienza civile del Paese. All’elenco, Berlusconi stavolta ha aggiunto gli insegnanti della scuola pubblica. Uno schiaffo inaccettabile a chi lavora con dedizione in condizioni rese sempre più difficili dal governo. La scuola pubblica – ha concluso Bersani – è nel cuore degli italiani, è il luogo in cui l’Italia …

Primarie a Torino, vince Fassino

53.000 i torinesi alle urne. Bersani: “Ora tutti uniti, la partecipazione rafforza il vincitore”. Fassino: “Dato straordinario, è la dimostrazione che quando i cittadini vengono chiamati a decidere davvero, ci sono”. Gariglio, arrivato secondo, telefona riconoscendo la vittoria Piero Fassino ha vinto le primarie del centrosinistra per il candidato sindaco di Torino. Sono stati 52.922 i torinesi che si sono recati alle urne nelle 76 sezioni allestite in 73 seggi in tutte le zone della città. Un record senza precedenti, visto che alle primarie del 2009 avevano votato in 39.000 e a quelle del 2007 36.000. Secondo è arrivato Davide Gariglio, seguito da Passoni, Curto e Viale. “Gariglio mi ha telefonato poco fa riconoscendo la vittoria – ha annunciato Piero Fassino – credo sia un atto di sensibilità. Da domani dobbiamo lavorare tutti uniti per una grande vittoria a maggio”. Fassino in un videomessaggio ad urne appena chiuse parlava di una domenica “che fa bene alla politica italiana. Il candidato scelto dai cittadini sarà più forte nella competizione contro il centrodestra, sarà credibile, affidabile e …