Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

Bersani: "Professionisti e lavoratori autonomi sono nel dna del Pd"

“Vogliamo rappresentare soggetti disponibili a modernizzare Italia”. “I professionisti e i lavoratori autonomi appartengono al dna del Partito democratico. Sostenere il contrario è un luogo comune, del tutto errato. Basti pensare a quanto hanno contato e contano nella tradizione del centrosinistra gli artigiani, i commercianti e gli altri lavoratori autonomi. Ricordo, poi, che il Pd nasce dalla confluenza di diverse esperienze e le partite Iva sono una parte di queste esperienze”. Lo sostiene il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, in un’intervista esclusiva che esce domani su Il giornale delle partite Iva, nuovo mensile rivolto al mondo dei professionisti autonomi. “I partiti andrebbero giudicati sui fatti, – prosegue Bersani – invece che sulla propaganda. In questa legislatura, il Pd ha presentato il ddl per lo Statuto per il lavoro autonomo e professionale, la proposta di universalizzazione dell’indennità di disoccupazione e le proposte contenute in “Fisco 20-20-20”: tutte misure che riconoscono la centralità delle partite Iva nella nostra economia e nella nostra società”. “Basti pensare che i lavoratori autonomi non rappresentati da Ordini sono oltre tre …

"Il PD ovunque si esprime la realtà del Paese"

Bersani e Bindi alla manifestazione della CGIL: “Il lavoro è un problema centrale”. “Sono qui perché voglio che il Pd aiuti a fare in modo che la politica riprenda contatto con la società. Per lo stesso motivo sono andato sui tetti a trovare gli universitari”, così il segretario del Pd,Pier Luigi Bersani, ha spiegato ai cronisti la presenza sua e di Rosy Bindi, presidente dell’Assemblea Nazionale del PD alla manifestazione della Cgil assieme a tanti altri dirigenti e militanti. La segretaria della Cgil, Susanna Camusso, ha salutato calorosamente il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani e Rosi Bindi al loro arrivo alla manifestazione della Cgil a piazza San Giovanni. “Il Pd sarà presente ovunque si possa esprime la realtà vera. Il lavoro è il problema centrale del Paese, mentre il governo continua a predicare che i cieli sono azzurri, ma questo è un atteggiamento pericoloso, che crea disagio e anche rabbia che bisogna tradurre in elementi positivi”. Anche perché “così non regge, siamo in una condizione di instabilità provocata da questo governo, bisogna cambiare”. E …

Carpi, voglia di reagire alla crisi ma cresce la sfiducia

L’on. Ghizzoni ha incontrato artigiani, imprenditori e lavoratori della zona industriale di Cibeno: “Da molti ho sentito paventare conseguenze ancora peggiori per il futuro”. Prosegue la campagna di mobilitazione “Porta per Porta” del Partito democratico di Carpi. L’on. Manuela Ghizzoni ha incontrato artigiani, imprenditori e lavoratori della zona industriale di Cibeno. Assieme ad amministratori, tra cui il presidente del Consiglio comunale Taurasi e l’assessore Tosi, ed esponenti e volontari del Pd, con il segretario cittadino Dalle Ave e il segretario del circolo di Cibeno Pierantoni, la deputata carpigiana ha visitato alcuni capannoni della zona artigianale di Cibeno. “Da più di un imprenditore – sottolinea l’on. Ghizzoni – ho sentito paventare conseguenze ancora peggiori per il futuro, a conferma di quanto la ripresa sia lontana e la crisi stia colpendo pesantemente il nostro tessuto produttivo nei laboratori artigiani e nelle piccole imprese c’è tanta voglia di fare, ma anche molta sfiducia. I ritardi nei pagamenti, e a volte anche i mancati pagamenti, sono il segno più tangibile della crisi – prosegue la parlamentare carpigiana – mentre …

Il PD domani alla manifestazione Cgil

Bersani: “Per noi il lavoro è centrale, non è un tema da modernariato”. “Per noi il lavoro resta centrale, non è tema da modernariato. Per questo domani, insieme a Rosy Bindi e a tanti altri dirigenti del PD, sarò al corteo organizzato a Roma dalla CGIL”. Lo ha ribadito il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, concludendo i lavori del seminario dei deputati del partito all’Abbazia di Spineto a Sarteano. Tra gli esponenti democratici vi saranno anche Emilio Gabaglio, presidente Forum Economia, Stefano Fassina, responsabile economico ed i capigruppo in commissione Lavoro di Camera e Senato Cesare Damiano e Giorgio Roilo. Secondo Bersani un “grande asset” del Pd sono anzi i temi “delle insicurezze, del lavoro, del Welfare, noi siamo quelli li”’. Ad esempio il tema del Welare, ha notato, “richiede una riconcettualizzazione micidiale che non sta riuscendo a fare nessuno in Europa”. Dunque no una “sussidiarietà da Mulino Bianco” ma “Stato e società si devono dare una mano”. L’Italia, per il leader del Pd, è in una situazione di “declino relativo” e servono “riforme …

Ripetente a chi?

Mentre il governo viene di nuovo battuto alla Camera sulla riforma dell’Università, la Gelmini non trova di meglio che polemizzare con Bersani dandogli dello studente ripetente. Ecco i voti del segretario del Pd conseguiti all’Università degli Studi di Bologna pubblicati su Flickr. Altro che “studente ripetente”, si mettano a confronto i voti di laurea. Pier Luigi Bersani prende la parola in Aula per la dichiarazione di voto a nome del Pd sulla riforma dell’Università e polemizza con il ministro dell’Istruzione: “Mi rivolgo al ministro Gelmini, vedo che non gradisce che io vada sui tetti. Primo, vorrei confermarle che io vado e andrò davanti ai cancelli di una fabbrica in crisi, all’Asinara dove ci sono operai da ascoltare e sui tetti, dove andavo anche da ministro. Secondo – aggiunge – vedo che il ministro Gelmini mi dà dello studente ripetente: io domani metterò su internet i voti di tutti gli esami di laurea, mi aspetto che il ministro Gelmini faccia altrettanto, compreso il giro turistico a Reggio Calabria…”. Il segretario del PD si riferiva al fatto …

25 novembre: il vostro modo di dire no alla violenza contro le donne

Una foto, un disegno, un pensiero… una citazione da un libro, da un film o da una canzone… qualcosa che possa riassumere il significato della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorrerà il 25 novembre prossimo. Il PD dell’Emilia-Romagna si mobilita sul web chiedendo a tutti, donne e uomini, di inviare il proprio personale contributo per sensibilizzare le coscienze dei cittadini su quello che ancora oggi rappresenta uno dei più gravi casi di violazione dei diritti umani: la violenza contro le donne. Che si tratti di violenza fisica (con il moltiplicarsi dei casi di donne uccise da ex fidanzati, mariti, compagni), spesso vissuta tra le mura domestiche e non denunciata, di violenza sul luogo di lavoro, tra mobbing e molestie, di violenza psicologica o della continua delegittimazione della figura femminile che quotidianamente ci viene proposta dal sistema dei media e dall’azione di chi ci governa, non possiamo rimanere indifferenti. La violenza contro le donne va combattuta e deve essere prevenuta ma occorre l’impegno di tutti, poiché questo è un tema che …

Bersani: «Paese nel pantano Se si va al voto, vinciamo»

E’ scontato che il governo sara’ sfiduciato? “Non c’e’ niente di scontato”, risponde il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, che stamattina è ospite di Radio Anch’io. “Con la nostra mozione di sfiducia – aggiunge – di certo almeno si capira’ chi e’ a favore e chi e’ contro. Credo che la nostra iniziativa fara’ riconoscere i dati reali della situazione politica. Sara’ l’occasione per chiarire che c’e’ una crisi formale di questo governo e io voglio sperare che sara’ l’occasione per aprire una diversa fase”. E’ possibile un governo di transizione dopo il 14 dicembre? “Rispondo di si’ purche’ il tema sia ben posto”, dice Pier Luigi Bersani a Radio Anch’io. “Il 14 dicembre- aggiunge- il massimo a cui puo’ aspirare Berlusconi e’ avere un voto in piu’ anche alla Camera. Non credo che ci arrivera’, ma questo non significa governabilita’ ma un’ulteriore debolezza di questo governo”. “Non ho paura delle elezioni. Faccio questo pronostico: se andiamo a votare vinciamo”. “Ma riflettiamo un attimo sull’Italia: con una legge elettorale che consente di eleggere il …