“Bersani: il Pd con i più deboli: «Nessun ritorno al passato»”, di Marcella Ciarnelli
Da Prato a «Che tempo che fa». La prima settimana da segretario del Pd Pier Luigi Bersani l’ha conclusa nel salotto accogliente di Fabio Fazio. Lo aspetta l’appuntamento del 7 novembre con l’assemblea degli eletti. «Se ci mettiamo dalla parte dei più deboli, di chi lavora e di chi produce riusciremo a fare una società migliore per tutti». E’ questa la “cosa di sinistra” che Pier Luigi Bersani, il nuovo segretario del Pd, ha detto a «Che tempo che fa», la trasmissione soft di Fabio Fazio. Venti minuti di conversazione per parlare del futuro, molto, e del passato, da cui attingere per «costruire un partito con un’identità politica che rimescoli culture antiche e nuove senza timore di pronunciare certe parole». E che cancelli la parola «dialogo » ma prediliga il «confronto». E’ alla nuove generazioni che dobbiamo pensare, a quelli che non hanno neanche conosciuto i partiti di cui qualcuno ha temuto il ritorno tanto da andarsene. «Il lavoro è il problema dell’Italia. Questo è il primo, vero problema di cui ci dovremo occupare in …
