Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

“Dario Franceschini: «La linea è decisa, basta sbandare in politica non si cambia per paura»”, di Goffredo De Marchis

“Abbiamo discusso, abbiamo votato, abbiamo deciso. E da segretario dico che un partito non può sbandare continuamente. Chiti e Rutelli chiedono di ripensare il sostegno al referendum? Capisco tutto, anche lo spirito costruttivo con cui mi rivolgono questo appello, ma la mia riposta è no”. Dario Franceschini parla al telefono dal treno con cui attraversa la Basilicata e la Puglia. “Siamo impegnati in una campagna elettorale d’ascolto. Cerchiamo di entrare in contatto con l’Italia che non si vede in televisione, vogliamo accendere i riflettori sui problemi tenuti nascosti dal governo. Un grande partito riformista può fare il bene del proprio Paese anche stando all’opposizione. Abbiamo il dovere di seguire questa strada, non di riaprire un dibattito che si è già risolto nella direzione, dopo tanti approfondimenti, con più di 100 voti a favore del Sì e 5 contrari”. Ma lei sa che la richiesta di una marcia indietro cresce per via del pronunciamento di Silvio Berlusconi. Il timore è che il premier approfitti di un successo del referendum per tornare al voto e conquistare, da …

Elezioni europee: informati e decidi

Vuoi sapere come la pensano i candidati del PD alle europee sul testamento biologico? Sul nucleare? Sulla libertà d’informazione? Sul sito di Scelgo Democratico trovi i profili di tutti i candidati e le risposte di venti di loro a domande sui sequenti temi: Europa e Integrazione europea Diritti Civili Sicurezza sul lavoro, salario minimo, Welfare Ambiente, Trasporti ed energia Libertà d’informazione Il sito è nato per avvicinare la politica agli elettori. Oltre a poter conoscere i candidati, puoi anche aiutarci a sceglierne uno per circoscrizione, votando alle primarie/secondarie di scelgodemocratico. Faremo uno sforzo in più per aiutare i vincitori a farsi conoscere dagli elettori. Se vuoi votare ora, recati sulla homepage del nostro sito. Puoi anche girare questa email a tutti gli amici che conosci e che potrebbero essere interessati. Alle europee ci sono le preferenze. Dimostriamo di voler decidere! Il Comitato Elettorale di Scelgo Democratico info@scelgodemocratico.eu

Contro la crisi, con le famiglie

L’aveva detto Dario Franceschini: la crisi si supera soltanto se si parte dai più deboli. È chi è più vulnerabile di quelle famiglie che lottano per arrivare, non alla fine del mese, ma alla terza settimana? Proprio a queste sono rivolte le proposte del Partito Democratico per uscire dalla crisi, presentate dal segretario pd con Beppe Fioroni e Anna Serafini questa mattina nel corso di una conferenza stampa. “Noi mettiamo in campo proposte per famiglie normali, che vivono nella vita reale e si reggono sull’impegno delle donne italiane” spiega il segretario del PD, passa poi ad elencare le misure anticrisi proposte dal suo partito: “L’aumento degli assegni familiari del 35 per cento, estendendoli anche ai lavoratori autonomi; la gratuità dei libri di testo; un miliardo di euro per gli asili nido e il sostegno alla non autosufficienza; sgravi fiscali per i consumi e la crescita dei figli”. Aspettandosi già l’ennesimo “no” di Berlusconi e compagni, magari accompagnato dalla solita, vecchia scusa della insufficiente copertura finanziaria, Beppe Fioroni mette le mani avanti: “I soldi ci sono. …

DDL sicurezza: il PD chiede l’incostituzionalità del decreto

Riportiamo l’intervento del deputato Gianclaudio Bressa a sostegno della richiesta di incostituzionalità presentata durante la discussione alla Camera del ddl sulla sicurezza “Signor Presidente, siamo arrivati al dunque: oggi comincia l’esame del disegno di legge recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Si tratta di una proposta che contiene alcuni articoli relativi alla presenza degli stranieri in Italia. Alla fine ci siamo arrivati. Dopo uno stillicidio di parole d’ordine che hanno prodotto una retorica costruita su fatti ed opinioni che scaricano sugli stranieri la responsabilità di molti problemi; dopo, quindi, un linguaggio che produce razzismo, in ordine al quale non dovremmo mai dimenticare la grande lezione di Adorno che l’antisemitismo è un mezzo di comunicazione di massa, e il razzismo è un mezzo di comunicazione politica che questa maggioranza utilizza scientificamente; dopo uno stillicidio di norme sparse (dalle impronte digitali ai minori alla stretta sui ricongiungimenti familiari), alla fine siamo arrivati al nucleo fondante la vostra politica sull’immigrazione. Veniamo alla grundnorm, alla norma fondamentale: l’articolo 21 del disegno di legge, che voi rubricate «Ingresso e …

Il nord tradito

È stata una lunga e intensa giornata quella milanese di Dario Franceschini. Molti i temi trattati, dalle prossime elezioni europee all’abbandono del governo del hub di Malpensa; dalle promesse di Berlusconi in campagna elettorale mai mantenute, alla cattiva informazione televisiva che domina i giorni pre-elettorali. Malpensa. L’hub milanese è stato oggetto di numerose dichiarazioni di facciata e promesse disattese. L’aeroporto milanese è servito come cartina tornasole durante la lunga e travagliata vicenda che ha portato la cordata di imprenditori italiani all’acquisizione di Alitalia. “Malpensa – ha dichiarato Franceschini – è un aeroporto fantasma. i voli sono passati da 1.238 a 147 e quelli Alitalia sono diminuiti dell’82,7%. Avevano detto che avrebbero fatto il consiglio dei ministri a Malpensa. Li ho invitati a farlo due mesi fa, ma non hanno il coraggio di mettere piede qui dove si vede cosa è successo”. “Malpensa e Alitalia – ha continuato il leader del Pd – sono stati gli argomenti principali della campagna elettorale di Berlusconi e della Lega. Li invitiamo a fare di nuovo la campagna elettorale per …

“«La gente che lavora ci vota». Il Pd ci crede”, di Simone Collini

«Trento capitale». Piacerebbe a molti, nel Pd, che fosse realtà lo slogan coniato da Lorenzo Dellai nella fortunata campagna elettorale che cinque mesi fa lo portò a guidare la Provincia autonoma. La vittoria di Alessandro Andreatta al Comune, ora, è un nuovo segnale importante per i Democratici. Al Nazareno nessuno immagina che la strada d’ora in poi sia in discesa, anche perché si ricordano la bruciante delusione, dopo i festeggiamenti per le provinciali trentine di novembre, nel veder capitolare alle regionali di dicembre e di febbraio l’Abruzzo e la Sardegna. Ora la vittoria del centrosinistra sul centrodestra 64 a 20 per cento viene giudicata una lezione che non si deve lasciar cadere nel vuoto. Dario Franceschini parla di «risultato importantissimo». La «schiacciante vittoria» del candidato del centrosinistra e il Pd che esce dalle urne come il partito più votato sono fattori da studiare, per così dire, in prospettiva. Per Franceschini siamo di fronte alla prova che «i trentini sono gente concreta, che lavora, con la testa sulle spalle, gente che sceglie sempre con attenzione alla …

Spilamberto, “La nostra buona scuola ci sta a cuore”

L’iniziativa è prevista per questa sera, alle ore 20.30, presso la Sala del Torrione di Spilamberto. Partecipa l’onorevole Manuela Ghizzoni “La nostra buona scuola ci sta a cuore”. Questo il titolo dell’iniziativa organizzata dal Partito democratico che si terrà questa sera, alle ore 20.30, presso la Sala del Torrione di Spilamberto. All’iniziativa parteciperanno Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera, e la professoressa Cinzia Cornia. stampa@pdmodena.it, 4 maggio 2009