Una relazione dell’UE sulle Donne in Europa
Nonostante i progressi registrati di recente, le donne in Europa sono ancora escluse dai vertici della politica e dell’economia, constata una nuova relazione della Commissione europea. In tutta l’UE 24% dei parlamentari sono donne – rispetto al 16% di dieci anni fa – e analoga è la proporzione di donne che occupano incarichi ministeriali. Nel settore privato, gli uomini occupano ancora 9 posti su 10 nei consigli di amministrazione delle grandi imprese e rappresentano i due terzi dei direttori di aziende. La relazione appare l’8 marzo, in coincidenza con la Giornata internazionale della donna, e precede una nuova rete europea di donne al comando che verrà inaugurata nel corso di quest’anno. “I progressi realizzati nell’accrescere il numero di donne che occupano posti decisionali sono stati troppo lenti. Se crediamo nei valori della democrazia non possiamo lasciare la metà della popolazione fuori dalle strutture di comando”, ha affermato Vladimír Špidla, commissario responsabile per le pari opportunità. “La parità di genere è anche un elemento positivo sul piano economico. Le nostre economie devono valorizzare appieno tutti i …