Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Carpi (mo) – Eccidio di Piazza Martiri : martedì si ricordano i sedici fucilati dai fascisti nel 1944

Eccidio di Piazza Martiri : martedì si ricordano i sedici fucilati dai fascisti nel 1944. Si svolgerà martedì 16 agosto a Carpi la manifestazione commemorativa del 67esimo anniversario dell’eccidio di piazza dei Martiri, avvenimento che vide nel 1944 l’uccisione di 16 persone da parte dei fascisti. Dopo la deposizione di una corona di fiori alle ore 9 .30 al cippo dei caduti di via Guastalla il ritrovo delle autorità, dei familiari dei caduti e dei cittadini è fissato davanti al Municipio alle ore 10 : anche qui sarà posata una corona, sulla lapide posta in piazza Martiri a ricordo dell’eccidio. Dopo la benedizione del cippo la cerimonia verrà poi chiusa dal discorso commemorativo del vicesindaco Alessia Ferrari. La manifestazione è promossa dal Comune in collaborazione con il Comitato cittadino per la memoria e sarà accompagnata dalle note musicali della Filarmonica città di Carpi. L’eccidio del 16 agosto 1944, alla memoria delle vittime de l quale è stata intitolata la piazza principale della città, venn e compiuto dai fascisti per rappresaglia a seguito all’uccisione, da parte …

Terremoto nella bassa modenese, interrogazione Pd

Colpiti edifici nelle frazioni di Quarantoli e San Martino Spino Il terremoto del 17 luglio scorso ha provocato danni anche nella bassa, in particolare nelle frazioni di San Martino Spino e Quarantoli del Comune di Mirandola. L’on. Manuela Ghizzoni chiede – in un’interrogazione alla presidenza del Consiglio – “come il governo intenda intervenire affinché possa essere ripristinata la piena sicurezza statica degli edifici colpiti dal sisma”. Verifiche sono state eseguite sulla scuola elementare di Quarantoli, sulla scuola elementare e media di San Martino Spino e sul barchessone vecchio, sempre a San Martino. Quest’ultimo edificio, risalente al 1800, è quello che ha risentito maggiormente del sisma, sopratutto al primo piano: le lesioni riguardano principalmente le travi di sostegno della copertura centrale. Rispetto agli edifici scolastici si registrano fessurazioni e danni al camino della centrale termica. Lesioni sono state rilevate anche in sei edifici privati e nella chiesa parrocchiale di San Martino Spino. “Viste le condizioni in cui versano le casse dei Comuni – conclude l’on. Ghizzoni – sarebbe auspicabile un intervento del governo per le opere …

BONUS BEBÈ: Ghizzoni (Pd), approvata risoluzione alla Camera, ora si attende atto formale di Palazzo Chigi per chiudere la vicenda

E’ stata approvata dalla commissione Bilancio la risoluzione sul bonus bebè promossa dal Pd e sottoscritta da tutte le forze politiche: il governo ora è impegnato a dare finalmente soluzione alla controversia, sorta con l’ingiunzione inviata a 8000 famiglie, di restituire il bonus sei anni dopo averlo ricevuto, e con il rischio concreto di incorrere in una sanzione penale. Il governo si è impegnato a sanare la situazione per tutte le famiglie che all’epoca dei fatti avevano un reddito netto inferiore a 50 mila euro netti”. Ne danno notizia Manula Ghizzoni e Pier Paolo Baretta, deputati Pd, i quali sottolineano che “ora si attende un atto conseguente da parte di Palazzo Chigi, dopo il quale molte famiglie potranno tirare un sospiro di sollievo, angosciate fino ad oggi dal rischio di dover pagare una multa e subire un ingiusto procedimento penale”. Ufficio Stampa Gruppo PD alla Camera

"Cie, situazione critica: interviene il Prefetto", di Silvia Bonacini

E una delegazione Pd propone un tavolo permanente e l’istituzione dello sportello su diritti e lavoro. Istituire un tavolo permanente in Prefettura che coinvolga, attorno al Cie anche la società civile che ha maturato competenze specifiche e differenziate sul tema dell’immigrazione unendo sindacati, avvocati, mondo dell’associazionismo e del volontariato. Fra i primi obiettivi vi sono la realizzazione di uno sportello legale che dia consulenze in tema di diritti e lavoro e l’attivazione di un osservatorio che intensifichi le visite consolidando i rapporti con la Misericordia. Questa la proposta emersa all’atto della nuova visita della Deputata Manuela Ghizzoni (Pd) ieri accompagnata anche dal Consigliere provinciale e Presidente della consulta degli immigrati Fausto Cigni (Pd) in via La Marmora, sull’onda della movimentazione LasciateCi entrare del 25 luglio, attuata sul territorio nazionale per opporsi alla recente direttiva di Maroni. Allora si profilava ciò che ora è divenuto effettivo: la detenzione nei centri d’identificazione fino a 18 mesi. A Modena la situazione dei trattenuti cambia rapidamente: la metà di coloro che erano presenti allora sono stati rimpatriati. Attualmente vi …

BONUS BEBE': Pd, parole di Giovanardi chiudono il contenzioso. Ghizzoni: “speriamo che non siano smentite”

“E’ apprezzabile che il sottosegretario Giovanardi si sia rivolto con toni concilianti alle famiglie alle quali è stato richiesto di restituire il bonus bebè, dopo i toni minacciosi dell’avviso inviato dal ministero del Tesoro. Speriamo che non siano smentite: infatti, ancor più significativo è che la sua lettera chiarisce che il contenzioso ‘potrà venire sanato con la restituzione dei mille euro, senza interessi e se necessario anche a rate’”. Così Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd nella commissione Cultura di Montecitorio, dopo la lettera del sottosegretario Carlo Giovanardi pubblicata sul sito web del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia. “A togliere il sonno a queste famiglie – ricorda Ghizzoni – non era solo e non tanto la restituzione dei 1000 euro ricevuti nel 2006 bensì la procedura penale e la relativa sanzione di ben tremila euro che si sarebbe attivato nel momento del riconoscimento che quei 1000 euro erano stati riscossi senza averne i requisiti. A questo punto – conclude Ghizzoni – ci aspettiamo che il governo faccia chiarezza in modo definitivo in occasione della discussione – …

Bonus bebè, "Serve una via d'uscita credibile per le famiglie"

L’on Ghizzoni risponde al sottosegretario Giovanardi:”Le famiglie hanno agito in buona fede,sarebbe ingiusto farle incorrere in procedimenti penali e pesanti sanzioni”. “A questo punto della vicenda, occorre fare un po’ di chiarezza. Le famiglie che hanno indebitamente riscosso nel 2006 il fatidico bonus bebè – indotte in errore dalla stessa lettera dal Presidente del Consiglio Berlusconi, scritta con parole amichevoli e rivolta direttamente al nuovo nato, riportandone il nome – stanno spontaneamente restituendo la somma allora ricevuta. Rifiutano invece la procedura penale (e relativa sanzione di 3000 euro) che verrà loro contestata per aver compilato erroneamente, seppur in buona fede, l’autocertificazione sull’ammontare del reddito. Del resto la lettera ricevuta da Berlusconi non suggeriva di avvalersi della competenze di un CAF o di un commercialista! Sarebbe stato sufficiente applicare gli ISEE e questo pasticcio non sarebbe successo”, dichiarano le deputate democrtiche Manuela Ghizzoni e Donata Lenzi, rispondendo al Sottosegretario Giovanardi. “Sorprendono le parole dure e ostative pronunciate dal Sottosegretario Giovanardi, soprattutto perché sono di segno diametralmente opposto a quelle del suo collega di partito, l’on. Baccini, …

Manuela Ghizzoni e Cècile Kyenge in visita al CIE di Modena

E’ durata poco più di due ore la visita della Deputata Pd Manuela Ghizzoni, accompagnata da Cècile Kyenge del comitato nazionale “primo marzo” al Cie modenese nell’ambito della mobilitazione “LasciateCIEntrare” promossa in opposizione alla circolare n. 1305 del Ministro dell’Interno, dell’1 aprile 2011, e al recente provvedimento in merito alla “Direttiva rimpatri” che prolunga la permanenza degli immigrati non identificati nei Cie da 6 mesi sino a 18 mesi. La visita è stata l’occasione per un colloquio, svoltosi in un clima di cordiale collaborazione, alla presenza del Vicedirettore del Cie di S.Anna, Silvano Bertacchi, del dirigente per l’immigrazione, Michele Morra, e del questore di Modena, Giovanni Pinto, in cui sono stati forniti dati relativi a numero, genere, provenienza, tipologia d’infrazione amministrativa o reato degli ospiti. Durante l’incontro sono state anche spiegate in modo dettagliato le modalità di organizzazione della struttura, dei servizi in essa offerti (ricreativi, assistenza medico-sanitaria e psicologica, servizi di mediazione culturale e traduzione), dei costi (75 euro a persona la giorno), dei tempi d’identificazione (in media entro i 30 giorni) ed eventuale …