Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

Franceschini: «Adesso inizia una nuova fase» di Maria Zegarelli

E così con le consultazioni del Capo dello Stato ieri è stato celebrato anche l’ultimo atto formale di una delle più tormentate e sorprendenti legislature degli ultimi anni. «Napolitano scioglie Camere. Finalmente il sipario. Utili gli ultimi mesi. Ma la XVI legislatura in generale ha fatto gran danni», twitta immediatamente Enrico Letta. Anna Finocchiaro e Dario Franceschini quando lasciano il Colle, invece, le prime parole le dedicano al presidente Napolitano, «per il modo straordinario in cui ha esercitato il suo mandato in un momento difficile». E a Mario Monti, che ringraziano «per aver messo la sua credibilità e competenza al servizio al Paese», ma, aggiunge il capogruppo alla Camera, «adesso si chiude la fase del governo tecnico, la parola torna nella sovranità del popolo». Se si chiuda anche l’esperienza a Palazzo Chigi di Monti, invece, ancora non è certo, bisognerà aspettare ancora qualche ora per capirne di più, anche se le indiscrezioni lasciano capire che l’attuale premier non sia propenso a lasciarsi coinvolgere in un’avventura squisitamente politica. «Noi – spiega Franceschini – agli italiani ci …

Primarie parlamentari Pd, ufficializzata la rosa dei candidati

La Direzione provinciale ha varato la lista dei candidati che parteciperanno alle primarie Sono otto, quattro donne e quattro uomini, i candidati che domenica 30 dicembre parteciperanno alle primarie Pd per la scelta dei candidati al Parlamento in vista delle politiche 2013. La Direzione provinciale del partito, nella mattinata odierna, ha varato ufficialmente la lista. Eccone la composizione, con i candidati in ordine alfabetico: Roberto Adani, manager di reti d’impresa, ex sindaco di Vignola Davide Baruffi, segretario provinciale Pd Mariangela Bastico, parlamentare uscente Manuela Ghizzoni, parlamentare uscente Maria Cecilia Guerra, sottosegretario di Stato Giuditta Pini, segretario provinciale Gd Matteo Richetti, presidente dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna Stefano Vaccari, assessore Provincia di Modena La Direzione provinciale del partito ha, inoltre, deliberato di chiedere alla consigliera comunale Giulia Morini (che non ha raccolto il numero totale di firme richiesto dal regolamento per partecipare alle primarie) la disponibilità ad essere, nell’ordine, il nono candidato modenese della lista regionale Pd, senza però partecipare alle primarie di domenica 30 dicembre. www.pdmodena.it

Primarie parlamentari, le regole della consultazione

Si vota domenica 30 dicembre dalle 8 alle 21 in 112 seggi allestiti a Modena e provincia. La scheda delle primarie per la scelta dei parlamentari del Pd non conterrà la lista dei nomi, ma sarà l’elettore stesso che dovrà scrivere il cognome dei candidati scelti. Si può esprimere una o due preferenze: se si opta per la doppia preferenza si deve votare obbligatoriamente per un uomo e per una donna. Nel caso in cui l’elettore voti due uomini o due donne, il secondo voto sarà annullato. Quando si vota – Domenica 30 dicembre, in Emilia Romagna, si terranno le elezioni primarie per la scelta delle candidature del Pd al Parlamento in occasione delle elezioni politiche 2013. Grazie all’impegno di circa un migliaio di volontari, saranno in funzione, dalle 8.00 del mattino alle 21.00 della sera, con orario continuato, 112 seggi allestiti in tutta la provincia. Ogni elettore dovrà recarsi al seggio che corrisponde al proprio numero di sezione elettorale: l’elenco completo dei seggi per le primarie dei parlamentari Pd si trova sul sito www.pdmodena.it. …

Bersani al rush finale «Lavoriamo uniti», di Maria Zegarelli

«Ora abbiamo il rush finale: portare il Pd per la prima volta al governo del Paese». Mentre Pier Luigi Bersani fa il brindisi natalizio con i dipendenti del Nazareno, i rumors di Palazzo iniziano a far filtrare una notizia che manda nel panico i centristi in cerca d’autore: non è affatto certo che Mario Monti si candidi per la premiership o sia disposto a fare l’endorsement alle liste che attendono soltanto la sua benedizione. Anzi, sarebbe sempre più convinto di dover mantenere la sua posizione super partes. Sarà che la voce è arrivata anche al candidato del centrosinistra, ma chi ci ha parlato racconta che Bersani «è assolutamente sereno e aspetta di ascoltare dallo stesso premier cosa intende fare» nella conferenza stampa di domani mattina. Non ci sta a farsi tirare dentro questo dibattito fondato sul «si dice», tanto più che quello che pensa lo ha detto chiaramente: Monti è una risorsa per il Paese, per lui ci sarebbe sicuramente un ruolo. Ma, ha anche aggiunto, i partiti che nascono attorno al nome di un …

“Buon futuro all’Italia”, di Walter Veltroni

Quello pronunciato da Veltroni ieri alla Camera è stato il suo ultimo discorso da parlamentare. Signor Presidente, oggi sarebbe dovuto finire il mondo, ma non è successo, almeno fin qui. Lo aveva predetto un popolo geniale e moderno, che pensava che il tempo fosse semplicemente un ripetersi di eventi ciclici sempre uguali. Ma avevano torto: la vita e il tempo sono sempre inediti: sono le opere degli uomini, il loro pensiero, le loro azioni, che possono ripetersi. Ma se una previsione apocalittica incontra tanta attenzione è perché la nostra civiltà è oggi dominata dal più pericoloso dei sentimenti, l’unico del quale avere davvero paura: la paura. Oggi più prosaicamente finisce una legislatura, non la vita degli uomini. Ma possiamo per una volta non rivolgere il nostro sguardo al passato? Possiamo non rimproverarci responsabilità dalle quali ciascuno in misura diversa, nessuno tra i soggetti organizzati della società italiana, è esente? Possiamo parlare agli italiani di ciò che sarà e non di ciò che è stato? Lo dico per uscire dal carattere ciclico, da quella specie di …

Mi candido alle primarie del PD

Mi candido alle primarie del PD per rappresentare, ancora una volta, il territorio modenese. Lo faccio per non venire meno alla fiducia che è stata riposta in me e per continuare a farmi carico di responsabilità collettive, perché “ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio, uscirne insieme è la Politica”. La responsabilità di difendere la Costituzione, di garantire una “scuola aperta a tutti”, di assicurare il diritto allo studio per “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi”, di promuovere “lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”, di tutelare “il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Nella legislatura che si sta chiudendo tante sono le responsabilità che ho scelto di assumere – talvolta anche in contrasto con il Governo, come sul “decreto semplificazioni” e sull’ultimo provvedimento per le zone terremotate – perché dettate dalle esigenze delle donne e degli uomini che ero chiamata a rappresentare. È difficile riassumere l’attività svolta in Commissione Cultura, in Aula e attraverso i rapporti con il Governo. Mi aiutano …

“Bersani sfida Monti: basta partiti personali”, di Simone Collini

Gliel’ha detto a quattr’occhi, incontrandolo a Palazzo Chigi, che sarebbe stato più utile al Paese se fosse rimasto «fuori dalla contesa». Poi Pier Luigi Bersani ha atteso ancora qualche giorno, per vedere cosa avrebbero prodotto le riflessioni di Mario Monti. Ma ora che si parla esplicitamente di una lista con il nome del premier nel simbolo, il leader del Pd batte un colpo: «Non fa bene all’Italia costruire le formazioni politiche intorno alle persone». Bersani vuole sentire una parola definitiva dal capo del governo («sono curioso anch’io di sapere quale sarà la conclusione delle riflessioni del presidente Monti»), ma se dovessero rivelarsi fondate le indiscrezioni che ormai da quarantott’ore stanno filtrando da Palazzo Chigi, il giudizio del leader Pd non sarebbe affatto positivo. «Noi siamo stati lealissimi verso il governo Monti», dice a SkyTg24, «francamente, non avevo immaginato che potesse essere nella contesa e non so se sarà questa la sua scelta». Fosse questa la decisione del presidente del Consiglio, il Pd non avrebbe «nessuna difficoltà, nessun problema particolare» a giocare la partita avendo di …