Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Scuola: Ghizzoni, Ministro Profumo in Commissione su inchiesta Report

“Ho chiesto di audire urgentemente il Ministro Profumo in Commissione Cultura per riferire su quanto emerso nel servizio andato in onda ieri sera durante la trasmissione Report. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati – La decisione è stata presa con l’assenso della maggioranza dei Gruppi parlamentari. La Commissione – conclude Ghizzoni – non intende sostituirsi alla magistratura, ma è necessario che sia fatta chiarezza a favore della massima trasparenza amministrativa anche nella sede Parlamentare referente per il Miinistero dell’Istruzione.”

Sisma, deputati “Con decreto del Cdm primo obiettivo raggiunto”

I liberi professionisti sono stati inseriti tra le categorie che accedono ai finanziamenti. C’è l’impegno del Governo a inserire i liberi professionisti nel novero delle categorie che accedono ai finanziamenti per le popolazioni colpite dal sisma del maggio scorso. Uno dei tre obiettivi che i parlamentari Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata si erano prefissi con il loro ordine del giorno è stato quindi raggiunto. Gli altri nodi dovranno ora essere sciolti al Senato. “Uno dei tre obiettivi posti dal nostro ordine del giorno, che impegnava il governo a introdurre normative atte a risolvere i principali problemi ancora aperti sul versante fiscale, è stato raggiunto. – lo dichiarano i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Giulio Santagata e Ivano Miglioli, dopo il varo da parte del Consiglio dei Ministri di un decreto di completamento della disciplina di accesso ai finanziamenti per le popolazioni colpite dal sisma del maggio scorso. – A quanto si apprende il Governo, con il decreto che estende l’accesso ai finanziamenti anche ai liberi professionisti fino ad ora rimasti esclusi …

Cultura: Ghizzoni, politica trasformi in fatti le parole di Napolitano

“Ringrazio il Presidente Napolitano per le sue osservazioni, la politica ha la responsabilità di trasformarle in azioni. Sarà dunque dovere di un governo politico invertire una tendenza che per troppi anni ha imposto all’Italia irragionevoli tagli alla cultura. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati – La cultura non può essere interpretata come un onere per il Paese perché, e lo dimostrano i dati, è un motore essenziale per lo sviluppo e la competitività, una risorsa per uscire dalla crisi. Solo attraverso seri investimenti per la cultura, la ricerca e la formazione e – conclude la Presidente Ghizzoni – abbandonando politiche economiche ottuse, l’Italia potrà avviare un percorso per la crescita non solo economica ma anche sociale e culturale.” ****** Napolitano: per la cultura anche il governo Monti non fa abbastanza In Italia la cultura è promossa “pochissimo e in modo radicamente insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Questa – ha spiegato – è la politica e la reponsabilità della politica sta …

Legge stabilità: Ghizzoni, calpestato diritto dei lavoratori della scuola

Parlamento ha perso occasione per emendare un torto della Riforma Fornero. “Questa mattina, durante l’esame della legge di Stabilità, è stato calpestato un diritto dei lavoratori. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera, dopo la che l’emendamento sul trattamento pensionistico del personale della scuola è stato respinto per l’Aula –L’emendamento è stato respinto a causa del parere contrario da parte del Governo, basato sulla valutazione negativa della Ragioneria dello Stato. Quest’ultima, peraltro, non si è espressa attraverso una relazione tecnica supportata da dati certificati dall’Inpdap e dal Miur. Un errore nato con la Riforma Fornero che – spiega Ghizzoni – non aveva tenuto in alcun conto la specificità della scuola e del fatto che quei lavoratori possono andare in pensione un solo giorno all’anno, il 1 settembre, indipendentemente dalla data di maturazione dei requisiti, per le giuste esigenze di funzionalità e di continuità didattica. Se l’emendamento fosse stato approvato – conclude la Presidente Ghizzoni – il Parlamento avrebbe, dopo molteplici tentativi, emendato un torto generato dall’Esecutivo nei confronti dei lavoratori della …

Scuola, Ghizzoni “Di cosa parla l’onorevole Mazzuca?”

Il Parlamento ha perso l’occasione per emendare un torto della riforma Fornero. Nonostante l’annuncio del deputato del Pdl Giancarlo Mazzuca, il Parlamento ha perso l’occasione per emendare un torto perpetrato ai danni dei lavoratori della scuola dalla riforma Fornero. “Questa mattina, prima dell’alba, infatti, – spiega la parlamentare Pd Manuela Ghizzoni – la Commissione Bilancio ha respinto per l’aula il mio emendamento, a causa del parere contrario del Governo, che cercava di salvaguardare la specificità della scuola in materia di tempistica per andare in pensione”. “Di cosa parla l’on. Mazzuca? Purtroppo, sui lavoratori della scuola, la realtà è ben diversa da quella prospettata. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera, in merito all’annuncio del deputato del PdL Giancarlo Mazzuca del recepimento di un suo emendamento sul trattamento pensionistico del personale della scuola, dichiarato inammissibile da giorni. – Questa mattina alle 5 la Commissione Bilancio ha respinto per l’aula anche il mio emendamento, a causa del parere contrario da parte del Governo, basato sulla valutazione negativa della Ragioneria dello Stato. Quest’ultima, peraltro, …

Sisma: deputati Pd, impegno del Governo per sciogliere nodi fiscali

Passa alla Camera odg dei deputati modenesi a sostegno delle popolazioni terremotate. La Camera ha approvato l’ordine del giorno promosso dai deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Giulio Santagata e Ivano Miglioli a favore delle popolazioni terremotate. L’ordine del giorno approvato impegna il Governo a sciogliere i nodi ancora irrisolti per aziende, attività commerciali, lavoratori e professionisti. Di seguito la dichiarazione congiunta dei deputati modenesi del Pd. «Il Governo, già nel prossimo passaggio al Senato per la conversione del decreto, è impegnato a risolvere i principali problemi ancora aperti sul versante fiscale. – lo dichiarano i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Giulio Santagata e Ivano Miglioli, dopo l’approvazione nell’Aula della Camera del loro Ordine del giorno a favore delle popolazioni terremotate. – Il provvedimento in discussione affrontava solo parzialmente il tema delle scadenze e delle rateizzazioni degli adempimenti fiscali e contributivi e non teneva conto delle esigenze di omissione fiscale per favorire la ripresa economica dell’area. Ora, con l’approvazione del nostro ordine del giorno, il Governo si è impegnato a inserire le modifiche atte …

Legge stabilità: Ghizzoni, 50 milioni a garanzia del diritto allo studio

“Scongiurati i tagli lineari alla scuola è stato ripristinato il diritto allo studio costituzionalmente sancito. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, scienze e Istruzione della Camera dei deputati e presentatrice dell’emendamento per incrementare il fondo integrativo statale per la concessione delle borse di studio – Siamo il Paese europeo che investe meno in istruzione, in rapporto alla spesa pubblica complessiva: in Italia solo il 7% degli studenti ha una borsa di studio, un dato preoccupante, soprattutto se associato al dato che riporta un drastico calo delle immatricolazioni dovuto alla difficoltà di affrontare economicamente gli studi superiori. Pertanto, con l’incremento di 50 milioni al fondo, abbiamo compiuto un passo importante per fermare la fuga dall’università e per contrastare l’immobilità sociale, che mortifica nel nostro Paese i talenti dei giovani e le loro speranze di futuro. Siamo ancora lontani da un sistema di diritto allo studio comparabile con quello dei principali continentali, ma – conclude Ghizzoni – senza l’approvazione di questo emendamento ci saremmo ancor più allontanati dalla giusta strada.”