Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Sisma, Ghizzoni “Provvedimento non risponde a esigenze”

“Come per la fiducia, non voterò il provvedimento di conversione del decreto 174” La presidente della Commissione Cultura della Camera Manuela Ghizzoni, oggi impegnata a Roma per i lavori della commissione Bilancio sul Ddl stabilità, ribadisce quanto già annunciato nei giorni scorsi: domani non voterà il provvedimento di conversione del decreto 174. “Nonostante i miglioramenti apportati, – spiega Manuela Ghizzoni – il decreto presenta ancora evidenti criticità in materia fiscale a svantaggio di imprese e lavoratori”. “Come già accaduto in occasione del voto di fiducia, domani non darò il mio voto al provvedimento di conversione del decreto 174. – lo dichiara la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, presentatrice di numerosi emendamenti al provvedimento di conversione del decreto 174 – Pur non avendo partecipato oggi alla manifestazione organizzata presso la Camera di Commercio, perché i lavori della commissione Bilancio sul DDL stabilità mi hanno impedito di prendervi parte, conosco bene le esigenze e i problemi di chi, quotidianamente, deve far fronte alle difficoltà del post terremoto. Il decreto 174 che sta per essere trasmesso al …

Legge Stabilità: Ghizzoni, Parlamento ha modificato una norma nata male

“Per la scuola, ed in particolare per tutelare l’orario di lavoro degli insegnanti, ognuno ha fatto la sua parte – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati e relatrice della Legge di stabilità nella commissione che presiede, dopo l’approvazione in Commissione Bilancio dell’emendamento presentato dal Governo – In Commissione Cultura tutte le forze politiche hanno concorso per scongiurare il pericolo di aumento dell’orario dei docenti a 24 ore a parità di salario. Il Ministero dell’istruzione, convenendo con la necessità di stralciare un provvedimento di materia contrattuale e ordinamentale, che non poteva essere affrontato all’interno di una legge di stabilità, ha lavorato per rispettare gli obiettivi dettati dalla Spending Review senza compromettere il funzionamento dell’istruzione e della formazione superiore. C’è da rilevare, positivamente, che anche il Tesoro ha fatto la sua parte: la ragioneria dello Stato ha finalmente certificato un capitolo di fondi da ripartire, il 1296, ci cui sino a ieri non erano disponibili i dati. Abbiamo dato prova che il Parlamento, quando c’è l’impegno e il …

Legge stabilità/Scuola: Ghizzoni (PD), nessun rischio per abrogazione norma 24 ore

“Sull’abrogazione della norma che prevedeva l’aumento dell’orario a 24 ore a parità di salario per gli insegnanti c’è stata una convergenza di tutto l’arco parlamentare e precisi impegni politici, su questo non ci saranno passi indietro. – lo ha dichiarato Manuela Ghizzoni, Presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei deputati e relatrice della Legge di Stabilità nella Commissione che presiede, al termine della seduta della Commissione Bilancio – Ma ci aspettiamo, dopo la convergenza unanime che ha portato a formulare emendamenti condivisi e dopo lo sforzo da parte del ministero di trovare coperture adeguate a rispettare i risparmi richiesti dalla Spending Review, uno sforzo da parte dell’esecutivo al fine di non giungere a compiere tagli lineari all’Istruzione. In questi anni la scuola ha già dato il suo contributo consistente, è arrivato il momento che tutti contribuiscano a dare un futuro all’istruzione, anche per uscire dalla crisi.”

Sisma, Ghizzoni “Senza aiuti Ue ricadute su economia europea”

Alcuni Paesi Ue contrari al via libera al Fondo di solidarietà verso le aree terremotate. Il passaggio in Aula, al Parlamento Europeo, sembrava solo una formalità, invece sembrerebbe che alcuni Paesi dell’Unione siano contrari al via libera al Fondo di solidarietà da 670 milioni di euro da destinarsi alle aree colpite dal sisma del 20 e 29 maggio scorsi. “Mi auguro – dice la deputata modenese Pd Manuela Ghizzoni – che la situazione si sblocchi e che si giunga ad una decisione positiva, per il bene di tutta l’Europa”. “Se le regioni colpite dal sisma dello scorso maggio non verranno messe in condizioni di rimettersi in piedi il danno non sarà solo per le famiglie e la popolazione locale, ma per tutta l’economia italiana ed europea. – lo dichiara la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera, alla notizia del possibile blocco da parte di Germania, Olanda, Finlandia, Gran Bretagna e Svezia agli aiuti per le regioni terremotate. Dopo il via libera al Fondo di solidarietà Ue da 670 milioni …

Errani, parlamentari Pd “Confermata la sua correttezza assoluta”

Soddisfazione per la sentenza di assoluzione espressa da tutti i parlamentari modenesi Pd. Anche i parlamentari modenesi del Pd Giuliano Barbolini, Mariangela Bastico, Manuela Ghizzoni, Ricardo Franco Levi, Ivano Miglioli e Giulio Santagata esprimono piena soddisfazione per la sentenza che assolve “perché il fatto non sussiste” il presidente della Regione Vasco Errani nell’ambito della vicenda Terremerse. Ecco la loro dichiarazione congiunta: “La sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste conferma pienamente la correttezza del presidente Errani – Lo dichiarano i parlamentari modenesi del Pd Giuliano Barbolini, Mariangela Bastico, Manuela Ghizzoni, Ricardo Franco Levi, Ivano Miglioli e Giulio Santagata alla notizia della piena assoluzione del governatore della Regione Emilia Romagna nel processo sulla vicenda Terremerse. – Una sentenza che abbiamo atteso con la serenità di chi conosce la correttezza, la dirittura morale e lo spirito con cui ha sempre svolto il suo mandato il presidente Errani. Ora dobbiamo riprendere con ulteriore determinazione il lavoro impegnativo per uscire al più presto di una crisi resa ancora più complicata, nelle nostre terre, dall’emergenza del terremoto. Al Presidente …

Lavoro: Ghizzoni, equo compenso subito in calendario

Risposta di civiltà per garantire diritto costituzionale. “Farò tutto quanto è in mio potere per calendarizzare, già nel prossimo ufficio di presidenza, il provvedimento sull’equo compenso e giungere, finalmente, a un esito positivo per una norma attesa da migliaia di precarie e precari dell’informazione. – lo dichiara Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura, scienza e Istruzione della Camera dei Deputati – Non ci possono essere ulteriori indugi nel licenziare in via definitiva una legge, già approvata all’unanimità durante la prima lettura in sede legislativa nella Commissione che presiedo, che impedisca lo sfruttamento del lavoro di donne e uomini che contribuiscono a garantire il diritto costituzionale all’informazione. È la risposta di civiltà che la politica e il Parlamento devono dare – conclude la presidente Ghizzoni – per garantire libertà d’informazione e autonomia del giornalismo.”

Costi della politica, deputati Pd “Sul sisma una vittoria solo parziale”

Ghizzoni, Miglioli e Santagata: “Passi avanti, ma anche nodi non risolti in materia fiscale”. Alcune delle richieste presentate dai parlamentari modenesi sono state accolte, altri nodi sempre in materia fiscale non sono stati risolti: “L’esito del duro confronto con il Governo in commissione Bilancio – spiegano i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata – ha portato a una vittoria solo parziale rispetto alle esigenze delle popolazioni terremotate”. L’accordo fa sì che accederanno al mutuo senza interessi anche gli esercenti attività commerciali e agricole; stessa modalità di accesso al finanziamento e sospensione del pagamento dei tributi fino al 30 giugno pure per i privati proprietari di un immobile che ha subito danni consistenti. “L’esito del duro confronto con il Governo in commissione Bilancio ha portato a una vittoria solo parziale rispetto alle esigenze delle popolazioni terremotate. – lo dichiarano i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura alla Camera (e prima firmataria degli emendamenti presentati), Ivano Miglioli e Giulio Santagata. – Il testo su cui è stato raggiunto …