Tutti gli articoli relativi a: comunicati stampa

Femminicidi, Ghizzoni “Un triste fenomeno trasversale alle culture”

“Facciamo che il prossimo “8 marzo” simboleggi un cambiamento profondo di mentalità”. Anche il 2012, a Modena, si apre con un “femminicidio”, un fenomeno che non possiamo né ignorare né sperare di catalogare tra quelli che riguardano persone provenienti da altri paesi, altre culture, altre religioni. Il commento della parlamentare del Pd Manuela Ghizzoni. «Avevamo chiuso il 2011 con un tristissimo primato: ben cinque “femminicidi” compiuti in provincia di Modena, cinque donne uccise da un uomo, nella stragrande maggioranza dei casi dal proprio compagno di vita. Apriamo questo 2012 con un nuovo “femminicidio”: una giovane signora polacca, Edyta Kozakiewicz, trovata assassinata e l’uomo che la ospitava, un italiano, fermato dagli inquirenti. E’ la conferma, semmai ne avessimo bisogno, che la violenza alle donne attraversa le culture e chi si ostina a circoscriverla ad espressione di determinate “etnie” nega i fatti: l’uomo che uccide una donna perché non le riconosce il diritto all’autonomia e alla libertà non è solo l’immigrato da terre lontane che qualcuno ritiene arretrate culturalmente, ma più spesso è il compagno di vita, …

Scuola, Pd: bene intervento su graduatorie per docenti precari invalidi o malati oncologici

“D’ora in poi i docenti precari invalidi o malati oncologici potranno richiedere annualmente il riconoscimento della riserva nelle graduatorie così come previsto dalla legge in altri ambiti lavoratvi”. Lo dichiarano in una nota le deputate democratiche, Siragusa, Schirru e Ghizzoni- che in questi anni si sono battute per questo riconoscimento con proposte di legge, interrogazioni ed emendamenti e che hanno finalmente convinto l’attuale governo- commentando l’approvazione di un emendamento al Milleproroghe al Senato. “Un risultato importante – continuano le parlamentari- che pone rimedio all’assurda situazione per cui i docenti che ottengono il riconoscimento dell’invalidità o di malattia oncologica dopo l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento non possono godere dei diritti che pure la legge attribuisce loro, se non aspettando tre anni”

Milleproroghe, Pd “Occasione persa sui lavoratori della scuola”

Bastico e Ghizzoni “Bocciato emendamento a riforma Fornero. Lega determinante”. “Mentre nelle piazze il Carroccio sbraita contro il Governo e dice di voler difendere i pensionati, nei Palazzi non perde occasione per affossare interventi concreti per il superamento di alcune criticità della riforma Fornero”: è il commento della senatrice Mariangela Bastico e della deputata Manuela Ghizzoni. “Purtroppo per colpa della Lega si è persa un’occasione importante per dare risposte concrete, nel senso dell’equità, ai lavoratori della scuola”. Lo dichiarano la senatrice Mariangela Bastico e l’onorevole Manuela Ghizzoni, capogruppo del Pd in commissione Cultura alla Camera, commentando il voto contrario delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato ad un emendamento del Pd al decreto Milleproroghe per inserire, per il solo comparto scuola, ‘uno slittamento al 31 agosto 2012 del termine per la maturazione dei requisiti per il pensionamento con le norme previgenti alla riforma Fornero’. “Si tratta di una soluzione resa necessaria dalla specificità della scuola – sottolineano le parlamentari Pd – e dei ritmi che la governano che sono cadenzati sull’anno scolastico e non …

Redditi parlamentari Pd, l’on. Ghizzoni e la sen. Bastico già on line

Sia Giuliano Barbolini che Ivano Miglioli hanno avviato la procedura per la pubblicazione. La trasparenza dei dati contabili sia personali che del partito è uno dei punti di forza del Partito Democratico. Il Pd è l’unico partito il cui bilancio è certificato da un’agenzia internazionale. A Modena, fra pochi giorni, verranno resi pubblici i dati del preconsuntivo 2011 e del preventivo 2012. I redditi dei parlamentari modenesi del Pd sono già pubblici: con regolarità i quotidiani locali, da anni, danno conto dei loro stipendi, del fatto se posseggano o meno una casa, perfino di quale sia la loro auto. Dal cartaceo si è passati, per i due rami del Parlamento, alla possibilità di pubblicazione on line sui siti, rispettivamente, di Camera e Senato. Le prime a firmare la liberatoria per superare i problemi legati alla privacy che una tale pubblicazione comporta sono state le donne del Pd: la deputata Manuela Ghizzoni e la senatrice Mariangela Bastico. Entrambe hanno già messo on line le dichiarazioni dei redditi che vanno dal 2008 al 2011. Adesso si stanno …

Stragi naziste, i parlamentari hanno presentato un’interrogazione

Identici testi sono stati depositati al Senato e alla Camera dai parlamentari modenesi Pd. L’impegno era stato preso subito dopo la pubblicazione della sentenza della Corte dell’Aja: in mattinata, i parlamentari modenesi del Pd Barbolini, Bastico, Garavini, Ghizzoni, Miglioli e Santagata hanno presentato una interrogazione con la quale sollecitano il governo, e il ministro Terzi in particolare, ad avviare i negoziati bilaterali con la Germania necessari a definire la questione degli indennizzi dei familiari delle vittime delle stragi naziste. E’ stata presentata, questa mattina, in contemporanea alla Camera e al Senato, l’ interrogazione indirizzata al presidente del Consiglio e al ministro degli esteri messa a punto dai parlamentari modenesi sul tema dei risarcimenti ai familiari delle vittime delle stragi naziste dopo la sentenza della Corte internazionale di giustizia dell’Aja. I senatori Barbolini e Bastico e i deputati Garavini, Ghizzoni, Miglioli e Santagata interrogano il governo, e in particolare il ministro Terzi, per sapere “quale iniziativa intenda intraprendere per avviare, al più presto, il negoziato tra il nostro paese e la Germania, così come richiesto dalla …

Gas, Ghizzoni e Miglioli “E’ inutile resuscitare un progetto bocciato”

“E’ improprio da parte del sen. Giovanardi cercare di fare leva sulle difficoltà energetiche”. Il parlamentare del Pdl Giovanardi gioca la carta delle temporanee difficoltà energetiche del paese per tentare di rilanciare il progetto del gas interrato a Rivara, ma le comunità locali e la Regione hanno già detto di no. Ecco la dichiarazione in proposito dei parlamentari del Pd Manuela Ghizzoni e Ivano Miglioli: «E’ inutile tentare di riaprire un caso che le istituzioni locali hanno dichiarato chiuso. La Regione Emilia Romagna ha già, a più riprese, ribadito il proprio no al deposito di gas interrato di Rivara. Sono ragioni basate su valutazioni tecniche accurate: non ci sono altre considerazioni da fare su un progetto che le comunità locali hanno dimostrato di avversare con forza per ragioni di sicurezza e di tutela della salute dei cittadini e che l’ente locale deputato ha bocciato. E’ improprio, come fa oggi il senatore Giovanardi, cercare di fare leva sulle difficoltà energetiche del paese, tra l’altro transitorie e in via di superamento, per cercare di portare nuova linfa …

Pratomaggiore, Ghizzoni “Preoccupano certi rigurgiti di fascismo”. La deputata del Pd Ghizzoni sabato mattina parteciperà alla commemorazione dell’eccidio

Sabato mattina a Pratomaggiore di Vignola si ricordano gli 8 giovani partigiani che, 67 anni fa, furono impiccati per rappresaglia dai tedeschi e dagli uomini della Brigata nera. L’on. Ghizzoni “Preoccupano oggi certi rigurgiti di fascismo che vediamo attecchire in alcuni gruppi giovanili”. «Preoccupano i rigurgiti di un’ideologia che si ispira apertamente al fascismo, preoccupa che giovani nati a decenni di distanza dal buio periodo dei rastrellamenti e degli eccidi oggi inneggino a idee e valori che, per loro stessa natura, negano quei principi di libertà, democrazia e giustizia su cui si basa la nostra società, nata dalla lotta della Resistenza. E’ quanto affermerò, sabato mattina, partecipando come relatore alle celebrazioni del 67esimo anniversario dell’Eccidio di Pratomaggiore, a Vignola, dove 8 giovani partigiani furono impiccati per rappresaglia per la morte di un soldato tedesco. I loro corpi non poterono essere rimossi per due giorni, simbolo della tracotanza della tirannide. Quella ideologia che tanti lutti e dolore ha seminato nella nostra storia recente, quella negazione dei più elementari valori di rispetto e solidarietà umana non devono …