Tutti gli articoli relativi a: partito democratico

Le 6 proposte del Pd modenese per rilanciare l’economia

Regione, Provincia e Comuni modenesi stanno facendo la loro parte per contrastare gli effetti della crisi e rilanciare l’economia. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 347 milioni di euro per rafforzare la competitività e la produttività delle imprese piccole, medie e grandi del territorio; inoltre ha sottoscritto un accordo anti-crisi con istituti di credito, Unioncamere e Consorzi fidi per garantire credito e liquidità alle imprese. La Provincia di Modena ha promosso azioni importanti per l’accesso al credito e il sostegno alla rioccupabilità dei lavoratori. I Comuni modenesi, pur condizionati dai tagli del Governo, stanno rimettendo mano alle casse comunali per sostenere le famiglie in maggiori difficoltà. “Ma l’intervento decisivo contro gli effetti della crisi spetta al governo – avverte il segretario del Pd Stefano Bonaccini – il Paese non può aspettare quei provvedimenti urgenti che si stanno realizzando in tutta Europa. Occorre agire bene e agire subito se non vogliamo che un pezzo significativo della nostra economia sia travolto, con perdita di produzione, posti di lavoro, pace sociale”. Il Pd propone da tre mesi una manovra …

Sabato 28 marzo: importante iniziativa del PD sulla scuola in vista delle elezioni

L’avvicinarsi della scadenza elettorale e la condizione di grave emergenza che stanno vivendo insegnanti, genitori e studenti a seguito dei provvedimenti del Governo, richiedono a tutti noi un impegno e una mobilitazione straordinari per coinvolgere i cittadini tutti sulla priorità dell’istruzione. Vi invitiamo, quindi, a partecipare all’incontro che si terrà sabato 28 marzo 2009, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso Hotel Massimo D’Azeglio – Sala D’Azeglio Via Cavour, 18 – Roma (zona Stazione Termini) Al centro dell’incontro saranno le proposte del PD per la scuola, che intendiamo sintetizzare anche in una petizione popolare, su cui vogliamo raccogliere le vostre valutazioni; le iniziative da organizzare nei vari territori per fare del tema della scuola uno dei punti centrali della campagna elettorale amministrativa ed europea. Proprio per questo riteniamo fondamentale la vostra partecipazione, anche per avere il punto di vista dei diversi territori. Al fine di favorirla, è previsto il pagamento dei biglietti di treni ed aerei per i referenti territoriali del PD, qualora le organizzazioni regionali e provinciali del partito non provvedano direttamente. Vi preghiamo …

Piano casa, veloce smentita

Anche stavolta tutto si riduce in bicchiere d’acqua. Parliamo del piano-casa e delle tanto sbandierate innovazioni che il premier Berlusconi ha lanciato davanti a tutti i media, vantandosi di un risultato che alla fine, come tante volte in passato, non arriverà. Un decreto che doveva favorire le ristrutturazioni, gli ampliamenti di cubatura degli appartamenti e “sburocratizzare” le diverse procedure così da rilanciare il settore edile. Tante belle parole, tante promesse. Nessuna mantenuta. Infatti nulla è cambiato rispetto alla proposta iniziale del premier perchè il testo del decreto attualmente è esattamente quello che aveva anticipato. E nonostante le smentite del pomeriggio a dimostrarlo è il segretario del Pd, Dario Franceschini , in una conferenza stampa con Pierluigi Bersani, Ermete Realacci, Giovanna Melandri e Andrea Martella. Ai giornalisti distribuisce la bozza del decreto inviata a Comuni, Province e Regioni. Berlusconi non può “continuamente cambiare le carte in tavola”, ha detto il segretario del Pd, aggiungendo che se il provvedimento resterà invariato i democratici faranno “muro”. “Fin dall’inizio abbiamo detto che siamo disponibili a discutere – ribadisce Franceschini …

Il Pd al governo: restituite i soldi dell’Ici ai Comuni

E’ quanto chiede un ordine del giorno presentato in Provincia. Malavasi e Tomei: “Allentare il patto di stabilità in modo da permettere agli Enti Locali di investire” Dare certezza ai Comuni e alle Province sulle risorse finanziarie. E’ quanto chiede un ordine del giorno presentato dal gruppo Pd in Provincia, sottoscritto dal capogruppo Demos Malavasi e dal consigliere Giandomenico Tomei, responsabile Enti Locali del Pd. Ecco di seguito la loro dichiarazione congiunta. “I Comuni e le Province versano in una grave crisi economico-finanziaria, dovuta a scelte sbagliate come l’inadeguata copertura del mancato gettito derivante dalla soppressione dell’Ici sulla prima casa; il blocco dell’autonomia impositiva degli enti locali; il taglio dei trasferimenti erariali e dei fondi destinati alle politiche sociali; le regole fortemente restrittive del patto di stabilità interno. Questa situazione sta portando gli Enti Locali a una situazione di estrema difficoltà con il rischio concreto di ridurre la qualità e la quantità delle prestazioni nel welfare e nei servizi scolastici, oggi fondamentali per mantenere la coesione sociale di fronte alla grave crisi che investe le …

Noi, il PD – Assemblea nazionale dei circoli

“È bello vedere tutti voi e devo dirlo a chi ha raccontato il pd sui giornali”. E’ la prima frase del discorso di Dario Franceschini all’assemblea dei circoli del PD. Migliaia di segretari di circolo con i quali ribadire che “ Siamo un partito vero, un partito di popolo, che ha una gran voglia di cambiare tutto. Abbiamo un compito straordinario: disputare un partito dentro una crisi enorme, inaspettata, all’inizio di un secolo nuovo, mentre cambiano i punti di riferimento. Aiutare gli italiani in difficoltà anche stando all’opposizione. La sfida di un partito riformista è unire protesta e proposta. Un partito che denuncia con onestà la durezza della crisi, e delle sue straordinarie occasioni”. È l’occasione per ricordare i dati dei disoccupati forniti dall’ISTAT, che sono di prima che esplodesse la crisi: 14 milioni di famiglie con meno di 1300 euro al mese, 10% senza spese mediche, 16% senza vestiti. Numeri prima della crisi di settembre, quando sono peggiorati. Da qui l’affondo a Tremonti: “A che serve rivendicare di essere i primi a prevederlo se …

Il governo svuota la mozione Franceschini

E di fatto scarica il peso della crisi sugli enti locali. E’ stata di fatto svuotata la mozione Franceschini, approvata alla Camera in un clima bipartisan. Molto minore è infatti lo stanziamento che il governo si appresta ad approvare per allentare il patto di stabilità con gli enti locali, rispetto a quanto proposo dal Pd e approvato all’unanimità dalla Camera. “Ancora una volta maggioranza e governo dimostrano di non saper cogliere l’importanza di alcuni interventi veramente utili contro la crisi e compie scelte che vanno in direzione contraria. (…)La cifra che il governo è disposto a stanziare è assolutamente inadeguata”, ha dichiarato Andrea Lulli, capogruppo Pd in commissione Attività produttive che afferma: “La nostra disponibilità all’inserimento di materie diverse nel dl incentivi era legata a un accoglimento del governo di questa proposta con un più serio impegno di risorse. Non si capisce poi che cosa significhi e a cosa si riferisca un finanziamento di un fondo di ben 400 milioni di euro per non meglio specificate ‘attività celebrative’, inserito in un emendamento del relatore”. Secondo …

Berlusconi difende Benedetto XVI “Sull’Aids è coerente con il suo ruolo”

Dopo le critiche dell’Europa, sul tema del preservativo interviene il premier. Bossi critico, Franceschini sostiene l’utilità contro la diffusione dell’epidemia. Il Pontefice insiste: “La lotta della Chiesa cattolica alla malattia è efficace” BRUXELLES – Dopo gli attacchi di Francia e Germania, dopo le aspre considerazione della Ue sulle parole usate da Benedetto XVI sull’uso dei preservativi per combattere la diffusione dell’Aids, interviene il premier Silvio Berlusconi. Lasciando il vertice del Partito popolare europeo, ai cronisti che gli chiedono un commento sulle dichiarazioni del Pontefice, Silvio Berlusconi ha detto: “Ciascuno svolge la sua missione ed è coerente con il suo ruolo”. Bossi: “Papa non tiene conto della realtà”. Più esplicito il leader della Lega che si schiera contro il Vaticano e critica il Papa che “forse, non tiene conto della realtà locale dell’Africa”. “L’Aids – ha detto Umberto Bossi – è una malattia molto diffusa e se c’è un mezzo per evitarla va usato”. Franceschini come Ue: “Preservativo utile”. Con toni diversi da quelli del premier, parla sul tema anche il leader dell’opposizione. Per Dario Franceschini, …