Giorno: 5 Maggio 2012

"Quando la TV sarà indipendente", di Giovanni Valentini

In attesa dell´asta sulle frequenze tv, destinate a essere vendute e non più regalate a Rai e a Mediaset, c´è un terzo soggetto – per così dire collettivo – che opera già sul mercato e potrebbe anche organizzarsi per partecipare eventualmente alla gara. Sono i produttori televisivi indipendenti, riuniti nell´associazione Apt: dalla Lux Vide di Ettore Bernabei & Figli alla Taodue di Pietro Valsecchi, dalla Endemol Italia di Paolo Bassetti alla Palomar di Carlo Degli Esposti fino a Magnolia, fondata da Giorgio Gori e oggi controllata dal Gruppo De Agostini. Si tratta, per intenderci, delle aziende che forniscono fiction e intrattenimento, il “core business” della televisione, pubblica e privata: dalla fortunata serie del commissario Montalbano (Palomar) all´”Isola dei famosi” (Magnolia); dal “Grande Fratello”, “Che tempo che fa” e “Affari tuoi” (Endemol) a “Don Matteo”, “Guerra e pace” o “Coco Chanel” (Lux Vide), fino a “Titanic” della Dap Italy di Guido De Angelis che ha prodotto anche dieci stagioni di “Incantesimo”. Considerando solo il segmento della fiction, si tratta di oltre 100 imprese che occupano quasi …

"Nello show gli stessi argomenti di Berlusconi", di Massimo Adinolfi

Il mondo della giustizia non funziona, dice l’imputato Beppe Grillo. E ha ragione: chi sosterrebbe il contrario, che nei tribunali tutto fila liscio? Chi non inorridirebbe di fronte alle pile di faldoni che circolano barcollando sui carrelli, portati in giro per le aule di giustizia come moribondi su barrelle d’ospedale? Di fronte alle carceri che scoppiano, ai tempi biblici dei processi, alle piogge di prescrizioni: chi direbbe diversamente? Dunque, c’è poco da fare: non funziona. E l’imputato Grillo lo dice a voce alta. Alla sua maniera. In fondo, il formato è lo stesso dai tempi di «Te la do io l’America»: ora vado io in America e ti faccio vedere che razza di strambo paese all’incontrario è. Questa era la formula comica del programma televisivo che Grillo condussem negli anni ’80. Ed è esattamente allo stesso modo che funzionano le sue attuali performance: non più in televisione, ma sul web o in piazza (e, ieri, direttamente dal palazzo di giustizia). Grillo è lì che finalmente te la dà a vedere. E quel che ti dà …