"11 settembre, un anniversario sottotono all'ombra della crisi economica e della campagna elettorale", di Marco Valsania
Un anniversario all’ombra di un’incerta battaglia elettorale. È quello odierno dell’11 settembre – esattamente undici anni dopo che i terroristi di Al Qaeda si lanciarono con i loro aerei dirottati contro le Torri Gemelle di Manhattan mietendo migliaia di vittime innocenti e inaugurando un’era di nuova paura, di guerre in Medio Oriente e attentati in Occidente. Un anniversario, dopo undici anni e una nuova gravissima crisi, questa volta economica, soprattutto sottotono. Non ci saranno eventi congiunti, tra Barack Obama e il rivale repubblicano Mitt Romney, come accadde invece nel 2008 tra Obama e l’avversario di allora John McCain, che visitarono assieme Ground Zero a Manhattan. (Obama e Romney parteciperanno entrambi a un evento meno politicamente “carico”, la filantropica Clinton Global Initiative dell’ex presidente Bill Clinton il 25 settembre a New York). Unica concessione bipartisan questa volta: entrambe le campagne hanno acconsentito, fin dal mese scorso e per la terza tornata elettorale consecutiva, a sospendere in occasione dell’anniversario ogni pubblicità. I candidati andranno per la loro strada: Obama ha in programma oggi di osservare un minuto …
