attualità, politica italiana

"Il partito della P3 può perdere le elezioni", di Eugenio Scalfari

Saranno presentati in Parlamento nei prossimi giorni i cinque dossier programmatici sui quali il governo è intenzionato a chiedere la fiducia: la riforma della giustizia, il federalismo, il fisco, il Mezzogiorno, la sicurezza. Si aspettava questo annuncio dopo l´ennesimo «consiglio della Corona» svoltosi venerdì scorso a Palazzo Grazioli.
Nella conferenza stampa tenuta subito dopo da un Berlusconi palesemente stanco e incattivito nonostante il consueto trucco di scena, il documento scaturito dal vertice è stato presentato come una sorta di ultimatum all´ala dissidente dei finiani, un pugno sul tavolo del premier di nuovo sicuro di sé: o mi date la fiducia senza cambiare una virgola o si vota a dicembre. Ma le cose non stanno esattamente così.
La mozione di fiducia verrà posta sul documento uscito dal vertice o su una sua parafrasi e i finiani hanno già dichiarato che lo voteranno senza problemi. Ma poi le varie leggi sui cinque punti in programma dovranno essere presentate, discusse e approvate dal Parlamento con le procedure previste dai regolamenti. Il voto di fiducia preliminare non lega le mani di nessuno, fa soltanto slittare la crisi dall´inverno alla primavera 2011.
I motivi di questo sostanziale rinvio – anche se parzialmente smentito da Berlusconi nel secondo atto del vertice tenutosi ieri – sono svariati. Fini ha bisogno di tempo per organizzare le sue forze e la sua strategia, tuttora piuttosto incerta.
Berlusconi dal canto suo teme uno smottamento massiccio del consenso in suo favore. Le attuali intenzioni di voto registrate da numerosi sondaggi fino all´inizio di agosto danno il Pdl tra il 26 e il 28 per cento, di fatto alla pari con il Pd e il sorpasso leghista in tutte le tre regioni padane, Piemonte, Lombardia, Veneto.
Di qui la tregua provvisoria con Fini e il rinvio della crisi. Ma la situazione politica non cambia, la scissione finiana non rientra, la «golden share» della coalizione di centrodestra resta saldamente nelle mani della Lega.
A Bossi importa poco dei programmi sul fisco e sul Mezzogiorno; li considera secondari rispetto al federalismo e del resto rientrano entrambi nella competenza di Tremonti che ha con Lega un legame ormai consolidato. Quanto alla sicurezza, è materia di Maroni che ieri ha dichiarato di voler essere molto più duro di Sarkozy per quanto riguarda i rimpatri degli immigrati e dei Rom.
Il vero scambio sotteso al programma dei cinque punti si verifica dunque tra il federalismo di cui Bossi reclama l´esclusiva e la riforma della giustizia che interessa Berlusconi e l´«inner circle» dei suoi accoliti.
In cambio della mano libera sul federalismo Bossi darà il suo appoggio incondizionato a Berlusconi sul tema della giustizia e su quello strettamente connesso dei conflitti di interesse che ormai, penetrando dalla persona e dall´azienda del premier, avvolgono in una fittissima rete l´intera cupola del Pdl ed ora, proprio sul fronte della giustizia, se ne profila un altro: dietro l´annuncio del premier, che dichiara di voler snellire il contenzioso delle cause civili, potrebbe celarsi l´ennesimo colpo di spugna. Stavolta sulla causa che vede contrapposte la Cir e la Finivest, già condannata in primo grado al pagamento di 750 milioni di euro come risarcimento dei danni subiti dal gruppo De Benedetti ai tempi del Lodo Mondadori.
Siamo dunque in presenza di uno scambio di grandi proporzioni: l´assetto federale dello Stato dato in appalto ad un partito territoriale che nel Paese raccoglie tra il 10 e il 12 per cento dei consensi e, dall´altro lato, il salvacondotto giudiziario al premier e al suo gruppo insieme ad un mutamento radicale dei rapporti tra la giurisdizione e l´autorità politica e, più in generale, tra la sovranità del potere politico e le istituzioni di controllo e di garanzia.
Questo è il vero contenuto dello scontro politico in atto.
Ma il quadro sarebbe incompleto se non segnalassimo altri due aspetti della situazione.
Il primo riguarda il Pd. Messo alla frusta dalla gravità della crisi, Bersani ha deciso un rilancio in grande stile mobilitando i 3 milioni e mezzo di elettori delle primarie per una campagna capillare per riportare in linea quella parte dell´elettorato democratico – riformista che si è rifugiata nell´area dell´astensionismo. Se questa mobilitazione verrà condotta con efficacia e passione il risultato potrebbe addirittura consentire il sorpasso del Pd rispetto al Pdl, che avrebbe effetti clamorosi sull´intero quadro politico.
Il secondo aspetto della situazione riguarda il presidente della Repubblica ed è altrettanto essenziale.
Ho scritto in un articolo dell´11 aprile scorso intitolato «L´ultima sfida del Cavaliere al Quirinale» una frase che voglio qui riportare perché ha acquistato in questi giorni un´inquietante attualità:
«Sta emergendo con sempre maggiore chiarezza la volontà berlusconiana di dare una spallata definitiva alla Costituzione repubblicana sostituendola con un regime autoritario, un Parlamento di “cloni” plebiscitati, un potere giudiziario frantumato e subordinato all´esecutivo.
«In uno degli angoli del ring c´è Silvio Berlusconi, nell´altro, almeno per il momento, non c´è nessuno o meglio c´è un capannello di persone discordi tra loro dalle quali sembra difficile estrarre un valido competitore.
«Giorgio Napolitano dovrebbe arbitrare la partita, dalla quale dovrebbe uscire una Repubblica ammodernata ma fedele ai principi dello Stato di diritto e alla libertà oppure un autoritarismo plebiscitario.
«Questo scontro comincerà tra meno di un mese e si concluderà nel 2011. Credo di sapere che Napolitano deve e vuole restare al di sopra delle parti anche perché il capitale di fiducia che riscuote nel Paese è il solo elemento che può far inclinare il piatto della bilancia dalla parte giusta e non da quella terribilmente sbagliata.
«Credo di sapere che contro le sue intenzioni sul ring, a contrastare un vero e proprio “golpe bianco” ci sarà lui.
«Non in veste di giocatore ma in veste di arbitro di fronte a chi contesta gli arbitri, i soli che possono richiamarlo a rispettare le regole del gioco. Credo di sapere e prevedo che sarà una durissima battaglia per la democrazia italiana».
È esattamente questa la piega che hanno preso le cose.

* * *
La riforma della giustizia è impostata su due punti che nel loro insieme costituiscono la concezione che il berlusconismo ha dello Stato e della democrazia.
Il primo punto riguarda il rapporto tra il potere esecutivo e le istituzioni di controllo e di garanzia, prima tra tutte la magistratura.
Il secondo punto si dà carico – così suona la motivazione – delle carenze del servizio, della estenuante lunghezza dei suoi percorsi che causano costi altissimi ai cittadini e al Paese. E quindi: processo breve, possibilità di rendere esecutive e inappellabili le decisioni dopo uno o almeno due ordini di giurisdizione, terzietà del giudice rispetto alla pubblica accusa, separazione delle carriere tra magistrati inquirenti e magistrati giudicanti, diluizione o addirittura abolizione dell´obbligatorietà dell´azione penale.
In questo quadro va da sé che vi sia una specialissima attenzione all´improcedibilità nei confronti dei membri del governo e la protezione assoluta del premier e delle altre massime cariche istituzionali per ogni tipo di reato, non importa quando commesso.
Quest´aspetto del problema figura come un codicillo ma sappiamo che per gli estensori della riforma ne costituisce invece un punto capitale.
Quale sia la concezione liberal-democratica dell´intera questione della giustizia è fin troppo noto perché sia necessario entrare nei dettagli anche se il tema dei disservizi della giurisdizione si impone oggettivamente ad ogni cittadino e ad ogni legislatore e va dunque affrontato con il massimo impegno e la massima concretezza.
Ho la fondata sensazione che le cause principali di quei disservizi non siano minimamente presenti agli estensori della riforma in questione. Perciò mi propongo qui di formulare alcune riflessioni su questa delicatissima materia.

* * *
1. Esiste un assoluto caos nei rapporti tra le magistrature amministrative, le magistrature contabili e la giurisdizione ordinaria. Il Tar può aprire un processo a carico di un soggetto; la sua ordinanza o sentenza è appellabile al Consiglio di Stato. Nel frattempo sullo stesso soggetto e sullo stesso reato la Corte dei Conti può aprire un processo ed emettere sentenza. Sul medesimo imputato e presunto reato possono procedere in pari tempo il giudice penale e quello civile.
Le sentenze di queste diverse giurisdizioni nei loro diversi gradi possono essere in totale contrasto le une con le altre dando luogo ad una situazione che definire caotica è un eufemismo e la cui lunghezza è infinita.
2. Di questo tema mi sono occupato alcuni anni fa segnalando altresì la situazione abnorme del Consiglio di Stato che è al tempo stesso collegio giudicante nei confronti del potere esecutivo ma anche consigliere autorevole e molto ascoltato del governo stesso: situazione abnorme a cui dovrebbe esser messo riparo. Questo ed altri temi sono stati ora risollevati dall´avvocato Giovanni Pellegrino che fu anche senatore e presidente della Commissione stragi, in un libro intitolato «Il morbo giustizialista». Merita d´esser letto e attentamente meditato.
3. Scrisse più volte Paolo Barile, il grande giurista erede spirituale di Piero Calamandrei, che l´obbligatorietà dell´azione penale è la norma che presidia l´indipendenza del Pubblico ministero. La sua abolizione determinerebbe la degradazione del magistrato inquirente al rango di un pubblico funzionario. Si può anche scegliere questa strada e imboccare quella dell´avvocato di pubblica accusa, sapendo però che l´indipendenza della magistratura diventa in questo caso una lugubre barzelletta della quale abbiamo fatto esperimento in cent´anni di monarchia e in vent´anni di fascismo.
In altri paesi esistono contrappesi politici, culturali e professionali che in Italia sono sconosciuti. Perciò è bene si sappia che abolire l´obbligo dell´azione penale significa la cancellazione dell´indipendenza giurisdizionale.
4. Ciò non significa che l´obbligatorietà dell´azione penale non possa essere meglio organizzata. Per esempio concentrandola nelle mani del capo della Procura e bilanciando questo centralismo con la deroga per i reati in flagranza e con incontri frequenti e obbligatori tra il Procuratore capo ed i suoi sostituti su come orientare e specializzare l´azione penale in quel distretto giudiziario.
5. La giurisdizione antimafia ha creato un modello di organizzazione nazionale con un Procuratore unico alla guida del sistema. Probabilmente per alcuni reati non necessariamente mafiosi ma con analoghe caratteristiche, quel modello andrebbe esteso. Un Procuratore nazionale per tutti i reati di corruzione e concussione nei quali sia coinvolta la Pubblica amministrazione potrebbe essere una proposta di rilevante interesse.
6. Esiste infine una serie di comportamenti gravemente illeciti ai quali non corrisponde la definizione di un preciso reato. La magistratura e la giurisprudenza hanno creato in questi casi nuove formule di incolpazione come per esempio il reato di associazione per delinquere che spesso tuttavia serve soltanto a colmare un vuoto legislativo favorendo conflitti di giurisdizione tra Corti di merito e Corte di Cassazione che sono tra le cause più importanti dell´estenuante lunghezza dei processi.
Molte altre cose potrebbero esser dette su questi temi. Li ho qui segnalati proprio per stimolare un dibattito e mettere in evidenza che la cosiddetta generale riforma della giustizia che sta per essere presentata alle Camere si riduce ad una pagliacciata messa in scena per proteggere gli interessi di una casta politica, come temo stia per avvenire.

La Reubblica 22.08.10

******

“La battaglia d´autunno sarà sul processo breve”, di Liana Millella

Potrebbero dirselo già a brutto muso che sul processo breve i finiani non ci staranno come vorrebbe Silvio Berlusconi.
Così come su qualsiasi altra norma ad personam e ad aziendam, come un colpo di spugna sui dibattimenti civili arretrati compreso il lodo Mondadori. Il premier, lo ha detto espressamente ai suoi per due giorni consecutivi, vuole «chiudere con tribunali divenuti solo plotoni di esecuzione nei miei confronti». Il Cavaliere è stanco di «stare sulla graticola», non vuole neppure entrare «nel tunnel dell´attesa» per la decisione della Consulta sul legittimo impedimento (il 14 dicembre) che, non ha dubbi, «gli sarà contraria perché anche questi giudici sono tutti comunisti». Vuole il processo breve «subito», per cancellare d´emblée due “spine” come i dibattimenti milanesi Mills e Mediaset che cadrebbero sotto la scure delle nuove regole, immediatamente applicabili grazie alla norma transitoria votata al Senato il 20 gennaio di quest´anno.
Fulminati, perché sono processi antecedenti alla fatidica data dell´indulto, il 6 maggio del 2006, e perché in primo grado i giudici hanno impiegato più di due anni del tempo concesso. Calza a pennello la norma transitoria, studiata a misura di premier: nella legge, di regola, i processi dovrebbe avere tre anni di tempo per arrivare alla fine dello scalino del primo grado, ma per quelli in corso, guarda caso, si cala di un anno. Due anni per “seppellirli” anziché due. Perché i processi del Cavaliere sono sotto i tre anni e quindi, con la norma a regime, resterebbero in piedi e il processo breve non servirebbe a nulla.
I finiani non sopportano proprio questo sistema. Lo scontro, a volerlo vedere, c´è già ed è virulento. Da una parte, chi vuole mettere a posto i suoi guai giudiziari e per questo cerca di «sporcare» gli avversari, dall´altra chi vuole rispettare le regole. Tant´è che i finiani ripetono: «Il principio del processo breve è sacrosanto, ma da qui a programmare un´amnistia mascherata, a studiare a tavolino la sistematica cancellazione di centinaia di processi solo per farne morire due, beh…ce ne corre».
Regole generali e casi concreti: su questo si gioca l´autunno caldo della giustizia. Come per l´ultimo, allarmante annuncio, contenuto nel programma di Berlusconi. Il riferimento ai processi civili, allo spaventoso arretrato, alla necessità di una sanatoria. Ci riflettono, gli uomini di Fini, e scoprono la magagna, il dibattimento sul lodo Mondadori, quello che contrappone il Cavaliere e De Benedetti, la Fininvest alla Cir, quello della campagna di stampa denigratoria contro il giudice Mesiano, “colpevole” di aver stabilito che la Fininvest deve pagare alla Cir 750 milioni di euro. Ecco che il principio generale si piega all´interesse particolare. Come quando, a ridosso delle vacanze, un emendamento alla manovra economica sempre sul processo civile, fermata dall´altolà dell´opposizione, tentò di introdurre la figura dell´ausiliario del giudice e la regola del rinvio di sei mesi di un dibattimento per tentare di chiuderlo con una mediazione. Giusto quel processo di Milano.
Sta qui l´allarme dei finiani e l´annuncio della tempesta con Berlusconi. In cui gli uomini del presidente della Camera sanno di avere alle spalle pure il Quirinale. La cui posizione sul processo breve è chiara. Sul Colle considerano la norma transitoria alla stregua di un´amnistia mascherata visto che cancella i processi indultati ma senza il voto dei due terzi delle Camere. Non basta. Ci sono dubbi anche sul processo accorciato per la Corte dei conti e per i dibattimenti che riguardano le persone giuridiche. Non a caso, in un faccia a faccia di gennaio, Fini disse a Berlusconi: «Stai attento, questa legge è incostituzionale». Tant´è che, per saltarla a pie´ pari ma salvare al contempo il premier, fu messo in campo il legittimo impedimento che, come clausola non scritta, conteneva il de profundis del processo breve. Che però adesso rispunta.
Ma in queste ore la reazione dei berluscones va in direzione opposta. Maurizio Gasparri, numero uno al Senato, s´indigna: «E che forse dobbiamo fare leggi contro la Costituzione pur di non applicarle a Berlusconi? E poi non l´hanno già votata al questa legge? Non c´è niente di inedito». Osvaldo Napoli, numero due alla Camera: «Non c´è santo che tenga, sul processo breve e sul lodo Alfano non si sgarra, si votano rapidamente e basta». Ed Enrico Costa, la longa manus di Niccolò Ghedini in commissione Giustizia: «La norma è pienamente garantista. E i finiani hanno partecipato alla nostra Consulta e hanno votato a favore». Capitolo chiuso dunque. Ma per i finiani la battaglia comincia proprio adesso.

La Repubblica 22.08.10