"Piano del Tesoro sulle pensioni donne a 65 anni e tagli alle più alte", di Roberto Mania
Stop alla Scala mobile sulle pensioni più alte o, in alternativa, un contributo di solidarietà sugli assegni d´oro; aumento graduale dell´età pensionabile delle donne a 65 anni anche nel settore privato. La previdenza entra, con queste due ipotesi, nel menù dei tecnici della Ragioneria e del ministero del Lavoro che stanno preparando le misure per la maxi-manovra da 40 miliardi che servirà, in base ai patti europei, a raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014. La manovra dovrebbe essere esaminata dal Consiglio dei ministri del 23 giugno insieme alla delega light sulla riforma fiscale (con le tre aliquote e le cinque imposte) preparata dal ministro dell´Economia, Giulio Tremonti. Le scelte politiche si faranno a ridosso del varo della manovra economica ma, ormai, appare scontato che i tagli riguarderanno anche le pensioni, oltreché il pubblico impiego (si ipotizza un nuovo blocco della contrattazione nel 2013), la sanità (con l´introduzione dei costi standard al posto di quelli storici) e gli enti pubblici (nel mirino c´è soprattutto l´Ice, l´Istituto per il commercio estero). Tagli, ma non solo nella …