attualità

“Oceani mai così caldi negli ultimi 120 anni”, di Elena Dusi

A luglio la temperatura delle acque salate ha raggiunto i 17 gradi battendo tutti i record dal 1890. A rischio ghiacci e barriere coralline

ANCHE gli oceani hanno caldo. A luglio la temperatura alla superficie ha battuto il record da quando nel 1890 sono iniziate le misurazioni sistematiche. La statistica arriva dal National Climatic Data Center statunitense, secondo cui anche agosto sarebbe pronto a piazzarsi in testa alla classifica dei mesi con le acque salate più calde.

La media di tutti gli oceani, nel mese passato, ha fatto toccare al termometro i 17 gradi. Il precedente record risaliva al luglio del 1998 (16,8 gradi). E sono circa 10 anni che si viaggia costantemente al ritmo di mezzo grado oltre il valore medio del secolo scorso (16,4 gradi). Il G8 dell’Aquila fissò in due gradi la soglia di riscaldamento oltre la quale le conseguenze per l’ambiente diventerebbero catastrofiche. Ma si riferiva alle temperature globali dell’atmosfera. Rispetto all’aria, i mari rappresentano una riserva di energia termica molto più duratura e difficile da smaltire.
“Un caldo simile negli oceani non si disperderà da un anno all’altro” conferma a margine della pubblicazione dei dati Andrew Weaver dell’università di Victoria nella British Columbia. Per riscaldare l’acqua, rispetto alla terra, occorre infatti il quintuplo dell’energia. “E l’aumento della temperatura in mare influenza anche la terra. Siamo di fronte a un’altra importante conferma del cambiamento in atto”. Nel Pacifico intanto sta per ripartire una nuova stagione di El Nino, la corrente oceanica calda che ogni 3-7 anni si riaffaccia ad aggravare una situazione già compromessa.

Il caldo di questi giorni sulla terraferma è l’altra faccia del caldo dei mari. E in effetti il National Climatic Data Center, sempre a luglio, ha misurato una temperatura media sui continenti di 14,81 gradi, ancora una volta più alta di mezzo grado rispetto alla norma del secolo scorso. Si tratta del nono valore di sempre. E andando a confrontare le varie tabelle, si scopre anche che l’ultimo dato che non oltrepassa la linea media del ‘900 (combinando il caldo a terra e nei mari) risale al 1976. Da allora tutti gli indicatori di temperatura marciano regolarmente in salita.

Tra le zone più calde del pianeta, secondo i dati statunitensi, a luglio figuravano l’Europa, il Nord Africa e la costa occidentale del Nord America. “In queste aree – si legge nel rapporto del National Climatic Data Center – la media del secolo scorso è stata superata di 2-4 gradi”. Nel Mediterraneo l’anomalia della temperatura è di 1,7 gradi. E scricchiola anche il ghiaccio del Polo Nord: “L’estensione del pack artico dal 1979 a oggi si è ridotta del 6,1 per cento per ogni decade”. Il mare attorno all’Artico a luglio 2009 ha vissuto uno dei riscaldamenti più incisivi: 5,6 gradi in più rispetto alla media del XX secolo.

Se la banchisa bianca vive tempi difficili, ai tropici i coralli rischiano di perdere il loro rosso. Il riscaldamento e l’aumento di acidità nei mari sono infatti all’origine del colore pallido e slavato delle barriere, che normalmente si presenta alla fine dell’estate e invece è già osservabile in alcune zone dell’America Centrale. Uno studio della Nasa del 2006 dimostrò anche che più gli oceani si riscaldano, più diminuisce la presenza di fitoplancton. Questi minuscoli organismi viventi non solo danno da mangiare ai pesci e al resto della catena alimentare, ma con la fotosintesi clorofilliana assorbono anidride carbonica dall’atmosfera. In anni normali, il loro contributo alla “ripulitura” dell’aria inquinata è addirittura equivalente a quello delle foreste sulla terraferma.

da www.repubblica.it