Giorno: 10 Ottobre 2009

Dario Franceschini: discorso ai talenti. La quarta tappa del viaggio dei 10 Discorsi

La differenza italiana. E’ nella nostra storia. Nei nostri territori. Nel nostro patrimonio culturale. Nella nostra creatività. La differenza italiana è il talento degli italiani. Il talento come possibilità. Il talento come dote da far fruttare. Ma l’Italia sa sfruttare i suoi talenti?In molti casi sa farlo. Penso alla straordinaria realtà che ci ospita oggi. A che cosa abbia prodotto la creatività e l’intuito di Carlin Petrini. Un pensiero lungo, capace di legare assieme tradizione e futuro. Un pensiero che è diventato cultura. Ma anche economia. Anche sviluppo. Possibilità di lavoro per tanta gente, per tanti giovani. Slow food. Terra Madre. L’Università. Molto più che simboli. Molto più che marchi da spendere in un nuovo mercato. Qui a Pollenzo c’è l’esempio di un modello italiano vincente e invidiato nel mondo. Un modello che ha messo a frutto il suo talento: l’ambiente, il territorio, la storia, il cibo. La biodiversità. Le tradizioni di un mondo che continua a vivere. Che deve continuare a vivere. E che non ha paura della globalizzazione e delle sue sfide. Un’intuizione …