“Requiem per la scuola pubblica” di Manuela Ghizzoni
Una lettera aperta dell’on. Manuela Ghizzoni del Pd Caro direttore Non mi ha sorpreso la lettera del gruppo di genitori del 3° circolo pubblicata ieri dal suo giornale. Purtroppo è la conferma di quello che l’opposizione parlamentare, i sindacati della scuola, i docenti, le famiglie, gli studenti vanno dicendo da tempo, senza che il governo si sia mai degnato di dare loro ascolto. Proteste, scioperi, interrogazioni e mozioni parlamentari, ordini del giorno, denunce e inchieste sui mezzi di informazione non sono serviti a far desistere il ministro Gelmini dal suo piano di attacco alla scuola pubblica. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: le scuole non hanno più i soldi nemmeno per pagare i supplenti e il materiale didattico. Dietro la cortina fumogena del ritorno al merito, al grembiulino e alla serietà degli studi, si nasconde un’operazione di mera contabilità economica che riduce pesantemente le risorse a disposizione della scuola e pregiudica la qualità della didattica e dell’apprendimento dei nostri ragazzi. Altro che riforma. Questo governo ha intonato il requiem della scuola pubblica, secondo …